Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Luglio 2025
Responsabilità sociale di impresa
Il gigante della Nutella ha acquistato quello americano dei cornflakes con un'operazione da 3 miliardi, per 22 stabilimenti in cui lavorano 14mila persone. Una crescita del gruppo ma anche un intelligente aggiramento dei dazi che verranno. Il gruppo si è...
di Giampaolo Cerri
7 Luglio 2025
Inquinanti eterni
Dalla Francia al Giappone, i media stranieri hanno parlato della storica sentenza del tribunale di Vicenza sull’inquinamento dell’acqua da sostanze poli- e perfluoroalchiliche. Le condanne dei manager responsabili della contaminazione affermano il principio che chi inquina paga. Intanto, negli Stati...
di Elisa Cozzarini
30 Giugno 2025
ProdurreBene
È uscita l'edizione n.88 della newsletter riservata alle abbonate e agli abbonati di VITA, e dedicata ai temi degli Esg, della responsabilità sociale di impresa, dell'impatto e della filantropia. Si parla del risarcimento milionario a cui è stata condannata Miteni,...
12 Maggio 2025
Salute e ambiente
Non solo cancro e malattie cardiovascolari e respiratorie. Il particolato sottile è associato alla comparsa di demenze e altre malattie neurodegenerative. Una conferma arriva da uno studio tutto italiano dell'Irccs Neuromed di Pozzilli
di Nicla Panciera
17 Febbraio 2025
Salute pubblica
Arrivano dalla Campania e dal Lazio i tir con i rifiuti che vengono bruciati o seppelliti nell'agro di Cerignola. La mobilitazione di attivisti e associazioni. «Ci sono vasti terreni disabitati, terre di nessuno che sono un luogo perfetto dove sversare...
di Linda Maggiori
8 Febbraio 2025
Inquinamento
Alleati della scienza, alpinisti si spingono fino alle vette più alte del pianeta, alla ricerca delle più minute particelle plastiche. L'usura degli pneumatici è la principale fonte di inquinamento della neve e dei ghiacci. Nel nostro cervello, invece, si trovano...
31 Gennaio 2025
Denunce
Dopo il recente incidente di Marina di Massa dove un cargo cipriota si è andato ad arenare danneggiano lo storico pontile turistico, il Wwf rinnova l'appello a vigilare sui traffici marittimi
di Barbara Marini
23 Gennaio 2025
Un'indagine di Greenpeace evidenzia la presenza di Pfas negli acquedotti di tutto il Paese. È la prima mappatura della contaminazione nelle acque potabili italiane. «Ancora oggi non c’è una legge che vieti l’uso e la produzione di queste sostanze pericolose...
20 Dicembre 2024
Arriva fino alla laguna di Venezia la contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche delle acque superficiali in Veneto. È uno dei dati emersi da "Operazione fiumi", la campagna di Legambiente che coinvolge esperti e cittadini. I risultati mostrano che l'inquinamento...
16 Dicembre 2024
È quanto emerge dal primo report dell'Eea sulla presenza dei distruttori nelle acque. Ong e scienziati scrivono alla presidente Ursula von der Leyen e chiedono di essere coinvolti nel percorso verso un futuro libero da queste sostanze, previsto anche dal...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive