Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Settembre 2023
Diritti Umani
Il 16 settembre ricorre l’anniversario della morte di Mahsa Amini. L’ultimo anno in Iran è stato segnato da proteste e repressioni. Ma qualcosa sta cambiando: «Nei cuori delle persone sono cresciute sia la speranza che la paura», racconta la fotografa...
di Anna Spena
13 Settembre 2023
Diritti umani
Un anno dopo la morte di Mahsa Amini continuano le proteste contro il regime. In 12 mesi sono state uccise almeno 537 persone, centinaia i manifestati rimasti feriti, 7 quelli impiccati, quasi 30mila gli arrestati. «Le proteste sono un movimento...
12 Agosto 2023
Diritti negati
A quasi un anno dalla morte di Masha Amini, la giovane percossa dalla Polizia morale per non aver indossato correttamente il velo, le donne persiane non si sono arrese alla dittatura teocratica. E con loro milioni di iraniani. Il regime...
di Asmae Dachan
26 Giugno 2023
Mondo
La danza, la pittura, la musica e la poesia per smuovere le coscienze sulla dittatura degli ayatollah. Queste le armi di un gruppo di iraniane che vivono a Roma, che non hanno smesso di lottare insieme ai loro connazionali e...
di Redazione
1 Marzo 2023
Economia
La campagna Coop per l’inclusione di genere è arrivata alla sua terza edizione e lancia con Amnesty International la mobilitazione per un "postcards bombing" per non spegnere l’attenzione sulla lotta delle donne iraniane. Presentati i risultati raggiunti come la crescita...
di Antonietta Nembri
10 Gennaio 2023
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. «Sono passati più di 100 giorni dall'inizio delle proteste e, nonostante l'ampia violenza usata dal regime,...
8 Dicembre 2022
Per i lettori di Vita.it abbiamo scelto cinque attiviste iraniane da seguire su Twitter per capire meglio le proteste e verificare le informazioni che circolano in rete. Attraverso gli occhi e le parole delle donne
di Agnese Palmucci
11 Maggio 2012
Non profit
Provate a chiedere a un tassista iraniano cosa affligge maggiormente la Repubblica Islamica oggi e sarete sorpresi: il nucleare? No. Una possibile guerra con Israele? Men che meno. La politica? Non particolarmente. È l’inflazione il vero problema, che trascende la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive