Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2025
Migranti
Circa 500 mila gli ingressi di lavoratori stranieri tra il 2026 e il 2028, tra stagionali, non stagionali, colf e badanti, autorizzati dal Cdm nel Decreto flussi 2025 per rispondere alle esigenze strutturali del mercato del lavoro italiano. Un decreto che le...
di Alessio Nisi
Lavoro
Una ricerca dell'Area studi Legacoop e Prometeia analizza il disallineamento tra i titoli di studio e le richieste del sistema produttivo, mettendo in luce le distorsioni che ne derivano in termini salariali. Giovani e donne ancora una volta i più...
di Redazione
1 Luglio 2025
Quale sviluppo?
Una mattinata di numeri, prospettive e buone pratiche organizzata da Deloitte con Un women Italy e Winning women institute. Per capire quanto il gender gap, oltre che profondamente ingiusto, incida anche sul Pil. Buone notizie sulla certificazione di genere: 8.100...
di Nicola Varcasia
Un'altra fabbrica è possibile
Una azienda diversa, dove l'imprenditore facilita e non comanda, dove ogni addetto si prende il suo tempo, dove si festeggiano i compleanni, dove l'obiettivo aziendale è il "fil", ossia la felicità interna lorda. Un'azienda che ha l'impronta di Pia Giovine,...
di Domenico Coviello
30 Giugno 2025
Per il presidente del gruppo cooperativo non serve abbassare la soglia di applicazione delle regole europee per rafforzare la transizione equa delle imprese. Al contrario, l’Europa dovrebbe muoversi soprattutto per aiutare le aziende piccole e medie. Anche usando la leva...
27 Giugno 2025
Idee Policy
L'intervento del presidente della Diaconia valdese ripropone il modello toscano che si configura come un primo, significativo tentativo di istituzionalizzare la mobilitazione sociale, traducendola in impegni politici e finanziari definiti e misurabili
di Daniele Massa
Carcere & Lavoro
La Fondazione Its Academy Puglia Agribusiness School, d’intesa con il ministero della Giustizia, dal prossimo ottobre attiva percorsi della durata di due anni per formare tecnici superiori nel settore agribusiness. Destinatari le persone che stanno terminando di scontare la pena...
di Ilaria Dioguardi
Welfare aziendale
In Italia ci sono 4,5 milioni di caregiver-lavoratori. Se il 30% di loro fosse messo in condizione di investire i 1.000 euro previsti dal tetto massimo dei "fringe benefit" in servizi assistenziali, si curerebbero meglio milioni di anziani. Con un...
Agricoltura sociale
L'impresa sociale Tramas di Guspini crea occupazione e sviluppo in uno dei territori più depressi d'Italia. Lo fa mettendo insieme cooperative e realtà del Terzo settore. Il progetto, finanziato da Fondazione Con il Sud, punta sulla commercializzazione di derivati del...
di Luigi Alfonso
25 Giugno 2025
Economia umana
Dall’8 al 10 ottobre la nuova edizione del Salone della Csr. Bisogna continuare a generare cultura e azioni nuove per creare futuri di valore. Così la fondatrice, Rossella Sobrero, rimette al centro lo sviluppo responsabile di fronte al caos geopolitico...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive