Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Maggio 2024
Welfare
Il 20 maggio al Centro Congressi Fondazione Cariplo di Milano il Convegno “Inclusione, Innovazione, Impatto” in occasione del compleanno della storica cooperativa sociale milanese
di Redazione
1 Maggio 2024
Primo maggio
Mastri Biscottai è un’impresa sociale di Roma dell’associazione Ylenia e gli amici speciali. Una ricetta di successo i cui ingredienti sono molto più di un semplice biscotto per umani e di un biscotto premio per cani. Tra ragazzi in formazione...
di Ilaria Dioguardi
Livia Ferrari è un'allenatrice del Csi di Ravenna, che svolge percorsi con anziani, ex pazienti oncologici e persone con disabilità, per restituirgli serenità e amore per sé stessi e il proprio corpo
di Veronica Rossi
Lavoro
In Italia ormai un'azienda su dieci è guidata da stranieri. Nel periodo 2010-2022 mentre le imprese gestite da italiani hanno visto una flessione del 10%, quelle condotte da migranti hanno registrato un notevole aumento, quasi il 40%. I non comunitari...
di Sabina Pignataro e Matteo Riva
Il lavoro povero alimenta il declino demografico e del welfare: in 6 anni perderemo 1 milione di persone in età da lavoro. Le proposte delle Acli
di Alessio Nisi
30 Aprile 2024
Comitato editoriale Fish
I numeri dell'inclusione lavorativa delle persone con disabilità risultano ancor più impietosi se raffrontati con la media Ue, dove più del 50% delle persone con disabilità lavora. «Il tema lavoro deve diventare una priorità di questo governo, perché il lavoro...
Stipendi miseri e scarsa considerazione sociale. Così il welfare rimane senza professionisti. Come uscire dal vicolo cieco? Nel maggio del 2022 VITA uscì con un numero dedicato ai professionisti del caring che aprì un dibattito ancora attuale. Fu una delle...
Interessante analisi del mondo giovanile che emerge da un rapporto di Area studi Legacoop e Ipsos. Nella scala valoriale primeggiano rispetto, onestà, libertà, amicizia, sincerità e senso della famiglia
II Report del 2024 di Job4Good analizza i trend delle professioni e le competenze più richieste dagli Enti del Terzo Settore. Tra questi i profili specializzati in Digital & IT (+178%), in fundraising (+103%), gli educatori (+114%). Il rapporto sottolinea...
di Sabina Pignataro
29 Aprile 2024
Alluvione un anno dopo
Nel maggio dello scorso anno l’Emilia Romagna fu colpita da due alluvioni. Sotto la pioggia e nel fango si sono intrecciate storie di solidarietà che hanno sorpreso per spontaneità, solidità e impegno. Fra queste, c’è la vicenda che ruota attorno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive