Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Marzo 2023
Nuove forme sociali
Un borgo che si spopolava, un parroco che non si arrendeva, la notizia dell'esperimento di una comunità nel Reggiano: così nasce, a Costa di San Nicolò di Comelico (Belluno), "Alberi di Mango", coop di comunità che gestisce vari servizi -...
di Rossana Certini
2 Marzo 2023
Persone
La sfida di un 45enne del Sud Sardegna che ha dovuto cambiare completamente vita quando gli hanno diagnosticato la malattia, che nell'Isola ha un alto tasso d'incidenza. Le pratiche agricole, tramandate di generazione in generazione, lo hanno spinto a raccogliere...
di Luigi Alfonso
10 Febbraio 2023
#LavoroSociale
Un'educatrice di una cooperativa sociale pesarese lavora in un centro Alzheimer e in un carcere usando le tecniche di racconto di sé imparate nella Libera università dell'autobiografia di Anghiari, in Toscana. «Scrivere», dice, «è anche uno strumento per nominare il...
di Barbara Marini
8 Febbraio 2023
Dario Ianes
Alunni con disabilità, con background migratorio, Bes, Dsa: la scuola oggi è il luogo della infinita varietà delle differenze umane. Serve una didattica speciale per tutti? Dario Ianes, professore di pedagogia dell'inclusione, nel suo nuovo libro dice che «l’inclusione in...
di Sara De Carli
30 Gennaio 2023
Giulia Lopes
A Firenze per la laurea specialistica in campo psicologico la giovane palermitana ha conosciuto l’attività della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia facendo volontariato all’ospedale pediatrico Meyer. Il suo racconto della scelta del servizio civile che lei ha vissuto «come...
di Antonietta Nembri
26 Gennaio 2023
Paola Marchigiani
La giovane volontaria racconta l’esperienza fatta nella struttura della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a Brescia. Una laurea in giurisprudenza in tasca e il desiderio di mettersi alla prova sono state la molla che l’hanno spinta a fare domanda. Ora,...
23 Gennaio 2023
Umberto Santino e Victor Matteucci
Matteo Messina Denaro e la borghesia mafiosa. Ne parliamo, in un confronto a due voci, con Umberto Santino, sociologo, fondatore del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” e ideatore del “No Mafia Memorial”, e Victor Matteucci, autore di numerosi saggi,...
di Gilda Sciortino
Nunzia De Capite
Nonostante il Reddito di cittadinanza, in Italia la povertà non accenna a diminuire: sono 5 milioni le persone in povertà assoluta. Nunzia De Capite, sociologa dell’ufficio politiche sociali di Caritas italiana: «Lavoriamo a un pacchetto di proposte da sottoporre al...
di Luca Cereda
16 Gennaio 2023
Damiano Rizzi
A poco meno di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina e a 20 anni dalla nascita, il presidente di Fondazione Soleterre ha scritto un libro per non dimenticare chi si trova dal lato sbagliato della storia. A cominciare da...
di Nicola Varcasia
14 Gennaio 2023
La chiamata alle parole lanciata dalla Fondazione Vincenzo Casillo insieme a Eduradio&Tv in occasione del Natale appena trascorso, ha intercettato una moltitudine di storie desiderose di connessioni e di vita. Un centinaio le persone che hanno accolto l’invito a scrivere...
di Marilù Ardillo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive