Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Febbraio 2024
Comunità
In occasione della “Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta delle persone”, il neo vescovo dell'arcidiocesi Foggia-Bovino, Giorgio Ferretti, ha parlato di diritti, inclusione e accoglienza nei confronti dei migranti che vivono nel territorio. E ha evidenziato: «Non...
di Emiliano Moccia
Rapporti
Il bilancio demografico del 2022 mostra una significativa crescita dei residenti, la cui quota relativa sul totale della popolazione residente in Italia è passata dal 8,5% all'8,7%. Il numero degli alunni con background migratorio nelle scuole è tornato a crescere....
di Redazione
10 Febbraio 2024
Impact investing
Plusvalue e l'investimento nella piattaforma che facilita l'inserimento lavorativo dei migranti. Il punto con il founder e ceo Filippo Addarii
di Alessio Nisi
6 Febbraio 2024
Migranti
In vista della quinta edizione del Summit nazionale delle Diaspore per la cooperazione internazionale allo sviluppo, il presidente Associazione Le Réseau, membro del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, ripercorre il percorso che ha portato alla nascita di gruppi...
di Cleophas Adrien Dioma
31 Gennaio 2024
Decreto flussi
La denuncia di Simone Gamberini, presidente di Legacoop: «Il rinvio di oltre un mese della scadenza per la presentazione delle domande è un problema». Per lui è «indispensabile superare la logica della contingenza e dell’emergenza, mettendo in campo politiche di...
29 Gennaio 2024
Comitato editoriale Fondazione Asilo Mariuccia
Arriva dalla presidente della Fondazione Asilo Mariuccia un invito per il regista da poco candidato agli Oscar 2024. Emanuela Baio, infatti lo invita a «conoscere i giovani che ospitiamo nelle nostre strutture». La storica realtà milanese in oltre 120 anni...
24 Gennaio 2024
Cinema
L’opera di Garrone candidata agli Oscar non parla a noi europei. Noi siamo spettatori tre volte: di un racconto, di una storia vera, ma soprattutto di come i migranti africani guardano loro stessi
di Angelo Moretti
23 Gennaio 2024
Iniziative
Gli interventi selezionati verranno realizzati in Sicilia, Calabria e Puglia e si rivolgeranno a donne che hanno subito violenza, persone appartenenti alla comunità Lgbtqia+, giovani e adulti con background migratorio e fasce sociali in condizioni di povertà o i cui...
18 Gennaio 2024
Idee Ue
Il 2023 si è chiuso, in materia di politiche migratorie europee, con quella che la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola ha definito «un accordo storico su una nuova serie di regole per gestire la migrazione e l’asilo». Una grande messinscena...
di Alessandra Sciurba
16 Gennaio 2024
Giustizia Ue
Le donne possono beneficiare dello status di rifugiato qualora nel loro paese d’origine siano esposte, a causa del loro sesso, a violenze fisiche o mentali, incluse le violenze sessuali e domestiche. In alternativa possono beneficiare dello status di protezione sussidiaria
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive