Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Marzo 2023
Don Giacomo Panizza
È coraggioso don Giacomo Panizza ma, per lui, sfidare la ‘ndrangheta vuol dire trovare soluzioni concrete per i portatori di handicap, i migranti, le donne vittime di violenza. Persone fragili che, grazie alla Comunità “Progetto Sud”, da lui creata, hanno...
di Gilda Sciortino
13 Marzo 2023
Italo Fiorin
L'illustre pedagogista istriano sta promuovendo in tutto il Paese due percorsi educativi complementari: uno si chiama "service learning" e unisce l'apprendimento scolastico alla vocazione al volontariato, l'altro è stato introdotto da Papa Francesco attraverso un programma della Fondazione Pontificia Scholas...
di Luigi Alfonso
3 Marzo 2023
Vito Fiorino
Bare bianche e marroni allineate. Sono trascorsi quasi dieci anni e le immagini delle salme dei migranti di Crotone rievocano quelle dei 368 morti della strage di Lampedusa del 2013. Fiorino con la sua imbarcazione “Gamar” salvò 47 naufraghi afferrandoli...
di Alessandro Puglia
17 Dicembre 2022
Migranti
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un...
12 Dicembre 2022
Speciale Procida/3
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 non è solo stata ed è la protagonista di uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. È un modello umano a cui ispirarsi che ha tutte le carte...
di Anna Spena
6 Dicembre 2022
Memoria
Il nostro viaggio nei luoghi della Sicilia abbandonati e consegnati al tempo, nella sua sesta tappa si ferma nella provincia di Palermo dove, insieme al fotografo Alessandro Montemagno, entriamo in quella che fu colonia, istituto per ragazzi difficili, ma anche...
28 Novembre 2022
Non profit
Avviato nei primi mesi del 2022, il progetto ha già coinvolto oltre 600 studenti, fra Neet, migranti e rifugiati provenienti in particolare dall’Afghanistan. Il tasso di occupazione dopo i corsi? Del 70%. Già erogati 180 prestiti che gli studenti restituiranno...
di Sara De Carli
4 Novembre 2022
Mor Talla Seck
Alla Casa della Carità di Milano si inaugura una Porta dell’Accoglienza, un murales realizzato dall’artista senegalese Mor Talla Seck. «Un’ispirazione collettiva tra persone che hanno fatto dell’accogliere la loro vita». Simboli, scritte e soprattutto colori caldi come un abbraccio cui...
di Antonietta Nembri
17 Ottobre 2022
Mondo
È accaduto durante uno degli ultimi arrivi sull'isola. Al molo Favarolo c'erano gli operatori di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: "Un gesto che ha emozionato". Nel Mediterraneo centrale crescono le richieste...
14 Ottobre 2022
Da ieri gli Stati Uniti hanno cominciato ad espellere in Messico migliaia di disperati in fuga dal regime di Caracas usando il cosiddetto Titolo 42, una misura sanitaria introdotta dal suo predecessore Trump durante la pandemia. La contraddizione è che...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive