Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
29 Aprile 2025
Cultura e benessere
Il progetto "Musei per Ugi" dell'associazione Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini e dell'Associazione Abbonamento Museo promuove la fruizione delle collezioni museali e attività di laboratorio ai piccoli pazienti in cura al Regina Elena di Torino e alle...
di Nicla Panciera
24 Aprile 2025
Cultura
Coi suoi mille ettari è il più grande in Italia e uno dei pochi in ambito urbano. Nato dal basso, ora è un'Ong riconosciuta dall'Unesco, che lavora con la comunità locale per conservare il patrimonio immateriale del territorio, permeato di...
di Veronica Rossi
31 Marzo 2025
La nuova iniziativa della Fondazione Crt guarda con particolare attenzione agli under 25. Priorità ai soggetti con un forte radicamento sul territorio, che dimostrino un coinvolgimento attivo di professionalità e partner locali. Scadenza delle candidature fissata per il 9 maggio
di Redazione
3 Marzo 2025
La cultura è attivismo sociale
Dal MoMA di New York ai musei italiani, il welfare culturale è protagonista. Sempre più musei sviluppano programmi dedicati, con spazi di partecipazione e stimolazione cognitiva. L’iniziativa dei Musei toscani per l'Alzheimer punta a creare un coordinamento nazionale per ampliare...
24 Gennaio 2025
Un avviso per attivare un partenariato speciale tra pubblico e privato sociale per la valorizzazione e fruizione dell'importante monumento medievale. L’avviso, rivolto agli enti del Terzo settore, è promosso dalla Direzione generale Musei del Ministero della cultura e da Fondazione...
di Emiliano Moccia
16 Gennaio 2025
Disabilità & Cultura
Il Sistema museale dell’Università di Padova ha reso accessibili a tutti i suoi 10 musei grazie alla co-progettazione con le realtà associative del territorio come il gruppo Talents Lab o l’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti. È così possibile per tutti...
di Rossana Certini
4 Aprile 2024
Inclusione
Una rete di quasi 60 musei ha avviato un progetto di formazione organizzato da Kid pass con la collaborazione dell'Ente nazionale sordi per organizzare attività inclusive anche per i ragazzi e i bambini con disabilità uditiva
14 Marzo 2024
L'arte che cura
Così Simone Lenzi, assessore alla Cultura di Livorno, una delle tre città della sperimentazione di "Affianco", percorso di welfare culturale promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi-Legacoop Toscana
di Alessio Nisi
23 Novembre 2023
I sei musei e memoriali più importanti d'Italia si uniscono. «Sta finendo l’era dei testimoni, ora dobbiamo far parlare i luoghi. Luoghi che raccontano una Shoah italiana», dice Milena Santerini, vicepresidente della fondazione che cura il "Binario 21" alla Stazione...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive