Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Agosto 2023
Migranti
L'ennesima tragedia del mare (45 morti a Lampedusa) rende indifferibile un cambio di direzione sulle politiche migratorie
di Alessio Nisi
4 Agosto 2023
La crisi africana
Con Paolo Manzo e Alessio Nisi, i giornalisti di VITA che stanno coprendo la crisi nigerina - golpe, rischio guerra ed emergenza alimentare incipiente - abbiamo parlato dell'evolversi di quel quadro. Riportando le molte fonti dirette sentite in queste ore:...
di Giampaolo Cerri
In Africa
Parlano gli operatori di Coopi, che hanno deciso di rimanere nel Paese, dopo il colpo di stato che ha destituito Mohamed Bazoum
3 Agosto 2023
Lo spiega il comasco Andrea Veronelli, esperto di sviluppo rurale, rientrato in Italia da poche ore. Con lui facciamo il punto sulla situazione umanitaria nel Paese africano, dopo il golpe di inizio agosto
12 Giugno 2023
Attivismo
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
di Elisa Cozzarini
16 Maggio 2023
Cooperazione
Nel 70% dei villaggi manca l’acqua potabile,un bambino su cinque muore entro i due anni a causa di infezioni gastrointestinali legate all’acqua sporca. L’associazione Arcs, attraverso il progetto “Enter”, ha formato tecnici locali, costruito acquedotti e agevolato la nascita di...
di Anna Spena
4 Aprile 2023
Volontariato digitale
Una missione di Skillando Digital Volunteering in uno degli orfanotrofi bengalesi, gestito della ong "Lef for Life", a Dacca: otto professionisti che, in 10 giorni, hanno trasferito competenze digitali a 50 bambini e ragazzi, per aiutarli a costruirsi un futuro...
di Ilaria Dioguardi
15 Marzo 2023
Guerra
Oggi si entra nel tredicesimo anno di guerra in Siria, nel Paese più di 15 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Due milioni di siriani vivono nei campi profughi libanesi, che è di fatto il Paese che ospita...
21 Dicembre 2022
Walter Massa
Il neopresidente dell'Arci si racconta e parla del futuro prossimo di questa grande organizzazione. La necessità di guardare agli ultimi, ma anche ai giovani, alle donne, agli immigrati. "I valori della sinistra ci sono ancora, il problema è chi li...
di Luigi Alfonso
17 Dicembre 2022
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive