Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Dicembre 2023
Scout
Il 16 e 17 novembre si è compiuta la "staffetta" degli scout che da 27 anni, con i treni e lungo le dorsali della penisola, raggiungono tutta Italia per dare luce ai valori positivi della pace. Le lampade accese da...
di Gabriella Debora Giorgione
16 Dicembre 2023
Formazione
Il messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata Mondiale della Pace, sul tema “Intelligenza artificiale e pace” e sulle sue ricadute etiche è davvero importante. Perchè, fuori da ogni retorica, risignifica la parola “pace” spostandola dall’asse geopolitico in cui...
di Marco Dotti
13 Dicembre 2023
Ucraina
Alla Camera il Mean ha presentato il Manifesto per la costituzione dei Corpi Civili di Pace Europei con un piano di iniziative a supporto. E la richiesta al Governo italiano di farsi promotore dell'iniziativa in sede europea
di Alessio Nisi
11 Dicembre 2023
Il mondo in guerra
All’Angelus Papa Francesco si è augurato che il Natale porti a «passi concreti per la pace». Qui una riflessione del filosofo e saggista Pietro Piro: «L’idea di Pace che potremmo percorrere è quella di una comunità operosa che mette al...
di Pietro Piro
18 Novembre 2023
Comunità
Una quindicina di attivisti del Coordinamento Capitanata per la pace da diversi mesi si alternano nella pratica del digiuno come metodo di lotta nonviolento per manifestare il loro dissenso contro le guerre, in difesa dei diritti umani e per immedesimarsi...
di Emiliano Moccia
13 Novembre 2023
Medio Oriente
Na'ama Barak Wolfman è un’attivista di Women Wage Peace, un grande movimento di pace nato in Israele: «Siamo ebree e arabe, musulmane, cristiane, druse e beduine», racconta. «La maggior parte dei palestinesi, e la maggior parte degli israeliani, vogliono semplicemente...
di Anna Spena
10 Novembre 2023
Haim Baharier
«Voglio credere che ne usciremo e sarà importante, perché serviremo da paradigma». A parlare del conflitto in Medio Oriente lo scrittore di origine polacca, figlio di reduci dai campi di sterminio, e considerato uno tra i principali studiosi di ermeneutica...
di Ilaria Dioguardi
31 Ottobre 2023
Conflitti
Una nuova guerra, quella fra Israele e Hamas, dopo l'invasione russa dell'Ucraina. E l'esodo armeno dal Nagorno, poche settimane fa. Non c'è soluzione allo scontro permanente? Il giornalista esule russo, Alexander Bayanov, riprendendo la riflessione di Marinella Sclavi, è convinto...
di Alexander Bayanov
30 Ottobre 2023
Ho conosciuto gli attivisti del Mean. Un manipolo di donne e uomini di ogni età convinti che il mondo si può cambiare, non importa da quanto in basso parti, di quante risorse disponi, e nemmeno in quanti si è; dieci...
di Doriano Zurlo
27 Ottobre 2023
Cinema
I ragazzini protagonisti del film di Claudio Bisio partono senza farsi troppe domande alla ricerca del loro amico ebreo. Questa "folle ingenuità" dei bambini ci può insegnare tanto: anche a cercare la pace pure quando sembra impossibile
di Dafne Guida*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive