Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Aprile 2024
Ambiente e salute
È in corso a Vicenza il processo sull'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche della falda che forniva acqua potabile a 350mila persone. La vicenda, dice l'avvocato di Legambiente, «è un laboratorio di diritti ambientali». La società civile ha trovato la forza di...
di Elisa Cozzarini
22 Aprile 2024
Le sostanze perfluoroalchiliche aggrediscono il nostro organismo colpendo il sistema endocrino. Luca Chiovato, già ordinario di Endocrinologia all'Università di Pavia, uno dei primi ad aver fatto ricerca su questo fronte, creando all'Irccs Maugeri il laboratorio sui "distruttori endocrini" quasi 25...
di Giampaolo Cerri
4 Aprile 2024
Politica & Ambiente
Farà qualcosa il Parlamento italiano, dopo la messa al bando degli inquinanti eterni, le perfluoroalchiliche, in Francia? A sollecitare una presa di posizione non sono solo gli ambientalisti, ma anche la Regione Veneto. Oggi c'è la consapevolezza che queste sostanze...
In pochi mesi gli ecologisti francesi concretizzano la battaglia, partita nel 2020, contro gli acidi perfluoroacrilici, più conosciuti con l'acronimo della definizione inglese. Si salvano, grazie a una mobilitazione di sindacati operai e multinazionali, i produttori di stoviglie dell'Alta Savoia....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive