Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Dicembre 2023
Legge di bilancio 2024
Approvato in Senato l'emendamento che quantifica le risorse del nuovo Fondo Unico Disabilità
di Redazione
6 Dicembre 2023
Governo
Nel decreto Semplificazioni approvato dal Consiglio dei Ministri, arriva la “valutazione d’impatto generazionale” di tutte le leggi. Una richiesta già avanzata dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza, che oggi dice: «Si faccia anche ex post»
di Sara De Carli
20 Novembre 2023
Giornata mondiale dell'infanzia
Sono un centinaio le organizzazioni riunite nel Gruppo CRC, che monitora l'attuazione in Italia della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia. Il 13esimo rapporto verrà presentato domani, con la presenza della ministra Roccella. «La fotografia dell'oggi racconta un Paese in cui...
di Arianna Saulini*
18 Novembre 2023
Incontri
Ultimo seminario Fqts in Sardegna per il 2023. Anche le realtà del sociale, nell'Isola come nel resto del Paese, mostrano tante contraddizioni. Una su tutte: ci sono più donne che uomini (3 milioni contro 2,8) ma ai vertici la componente...
di Luigi Alfonso
16 Novembre 2023
Politica & Terzo settore
La viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha dialogato con le associazioni del Comitato Editoriale di VITA, durante un incontro che si è svolto a Roma nella sede di Ail. Al centro del confronto oltre alla riforma sulla non...
di Ilaria Dioguardi
8 Novembre 2023
Libri
Il 17 novembre sui canali Facebook e Linkedin di VITA presenteremo il libro "Dare Spazio" di Carlo Borzaga, Cristiano Gori e Francesca Paini. Il volume mette a tema un nodo cruciale del nostro tempo: quali sono le responsabilità politiche del...
26 Ottobre 2023
Numeri
Pragmatici, innovatori, con competenze specifiche, ma anche pochi, uomini e nei piccoli comuni: l'identikit dei giovani sindaci secondo lo studio di Acli e Iref
di Alessio Nisi
24 Ottobre 2023
Il presidente della Fish, Vincenzo Falabella, commenta il caso dei 350 milioni di euro tolti dal Fondo per le persone con disabilità e spostati sul Superbonus. «Sono risorse desinate alla attuazione delle legge delega, di cui si stanno scrivendo i...
20 Ottobre 2023
Leggi regionali
Il passaggio al Runts sta portando decine di migliaia di enti a perdere l'agevolazione prevista da molte regioni per l'Irap. Una situazione caotica, che richiederebbe solo un intervento regionale per adeguare le norme esistenti ai nuovi soggetti disegnati dalla riforma....
Dibattiti in Parlamento
Nel modificare la legge sulle adozioni, Fratelli d'Italia introduce cinque volte nella legge 184 la parola "tempestivamente". Se la legge ora in discussione alla Camera venisse approvata, sarebbero più veloci i tempi per decidere l'adottabilità, per valutare la famiglia adottiva,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive