Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Maggio 2024
Europee 2024
Si è tenuto a Roma il confronto fra alcuni candidati alle elezioni dell'8 e 9 giugno a partire dell'appello del Forum del Terzo settore “Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile”. Sono intervenuti Ugo Biggeri (M5S), Daniela Rondinelli (Pd), Antonella Sberna...
di Redazione
24 Maggio 2024
Disabilità
La ministra Alessandra Locatelli annuncia le nove province in cui il 1° gennaio 2025 partirà la sperimentazione del nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile e della disabilità e della conseguente presa in carico attraverso il “Progetto di vita”
di Sara De Carli
21 Maggio 2024
Iniziativa popolare
Sono due diverse proposte di legge che Acli presenterà nei prossimi giorni, lanciandole con un giro di incontri pubblici con l'associazione Argomenti 2000. Il presidente aclista Manfredonia: «Siamo preoccupati per l'astensionismo: occorre riattivare la fiducia dei cittadini e riaprire i...
di Giampaolo Cerri
20 Maggio 2024
In Parlamento
Focus sul decreto legge che vuole efficientare la governance del Pnrr: manca una visione strategica sul sociale, necessaria se vogliamo rigenerare una infrastrutturazione più inclusiva e più giusta
di Edoardo Patriarca
13 Maggio 2024
Governo
Promessa mantenuta, nel contestato emendamento sul Superbonus del ministro Giorgetti c'è anche la costituzione di un fondo da 100 milioni per coprire per il 2025 la detraibilità delle spese per ristrutturazioni ed efficientamento energetico del Terzo settore. Uneba: «Quanto previsto...
10 Maggio 2024
Il ministro Giorgetti non è intervenuto agli Stati Generali della Natalità, in corso a Roma. Un fisco family friendly - oltre ad essere una promessa del governo Meloni - è uno dei pilastri per invertire la tendenza della denatalità. Mentre...
9 Maggio 2024
Nei mesi cioè in cui il Paese ha visto per la prima volta rimettere apertamente in discussione l’inclusione scolastica, ecco che l’organismo istituzionale più importante per garantirne la qualità… non viene convocato. Vincenzo Falabella: «Non possiamo più accettare che di...
Politica
La contestazione della ministra Eugenia Roccella è la notizia sulla bocca di tutti. Ma la "libertà" è stato davvero un tema chiave della prima giornata degli Stati Generali della Natalità, su cui ricostruire una narrazione e anche un approccio politico....
Elly Schlein oggi sarà a Rondine per incontrare i giovani studenti provenienti da Paesi in guerra. Lo stesso farà nei prossimi giorni Matteo Salvini. Noi a Rondine ci siamo stati, incontrando Sabina e Kateryna: russa e ucraina, ex nemiche che...
30 Aprile 2024
Nel 1977 l'Italia ha abbandonato scuole speciali e classi differenziali, per una scuola inclusiva. Le ragioni di quella scelta valgono anche oggi. Con un'attenzione: «Nell'inclusione non c'è una ricetta buona per tutti i contesti: quello è solo il primo step,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive