Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Marzo 2025
Progettazione
Un nuovo modo di intendere la relazione tra erogatore ed enti beneficiari, «non più un rapporto verticistico ma basato sul dare credito». La Fondazione Crc, con il bando Fiducia, apre in Piemonte a una sperimentazione concreta che permette di superare...
di Daria Capitani
17 Marzo 2025
Nuove generazioni
La cooperativa sociale pordenonese Itaca ha avviato un processo per ragionare su alcuni punti cruciali della propria strategia e dei propri valori. I protagonisti di questa riflessione sono - e saranno nei prossimi passaggi - i lavoratori under 35
di Veronica Rossi
14 Novembre 2024
Social innovation
Il 24 e 25 ottobre 40 ragazze e ragazzi under 27 provenienti da tutta Italia si sono sfidati per sviluppare un progetto imprenditoriale innovativo per l'inclusione delle persone con disabilità. Ecco come è andata
di Redazione
30 Settembre 2024
Terzo settore
L’iniziativa dell'istituto di credito si avvale del patrocinio e della collaborazione scientifica e organizzativa di CsvNet, Legacoopsociali e Fondazione Unipolis. Nelle tappe per l'Italia saranno coinvolte Aps, Odv, cooperative sociali, fondazioni e Ong
25 Settembre 2024
Attivismo
Nel contesto del trentennale VITA30 “E noi come vivremo?” nasce Hacking Diversity, un hackathon sulle disuguaglianze aperto a ragazze e ragazzi under 27
30 Novembre 2023
Verso la giornata del volontario
Perché persone diverse, in Regioni molto lontane tra loro, sentono ad un certo punto l’esigenza di dedicare il proprio tempo – professionale o volontario – per costruire un’offerta territoriale dedicata ai più piccoli e agli adolescenti? Questa è la domanda...
di Sabina Pignataro
13 Novembre 2023
«Come possono le amministrazioni pubbliche e organizzazioni di terzo settore co-disegnare le politiche pubbliche che servono a costruire, curare e rafforzare le nostre comunità?». A questa domanda risponde la riflessione di Rossella Vigneri, Responsabile Sviluppo Associativo Arci. «Significa rinunciare all’approccio...
di Rossella Vigneri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive