Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Ottobre 2023
Comitato editoriale Aism
L’evento di informazione, di sensibilizzazione e di raccolta fondi Le mele di Aism si terrà nel week end di sabato 7 e domenica 8 ottobre in molte città d'Italia e si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
di Redazione
4 Ottobre 2023
Denatalità
Per la metà della popolazione le politiche a supporto della famiglia sono insufficienti; 7 su 10 pensano che il sostegno in Italia sia inferiore alla media europea. A fotografare la situazione i dati della ricerca “Gli italiani e la denatalità”...
Terzo settore
Crescono i donatori abituali e aumenta la donazione media (+21%), ma negli ultimi quattro anni una grossa fetta di “indecisi” ha definitivamente abbandonato l’idea di donare. Ricerca scientifica e assistenza ai poveri sono calamite della solidarietà. Questi i risultati della...
di Antonietta Nembri
28 Settembre 2023
Mese della prevenzione
Mara Maionchi e la figlia Camilla sono le testimonial della campagna Nastro Rosa 2023 della Lilt Milano che organizza eventi e visite gratuite. Massima attenzione alle donne escluse dagli screening per ragioni di età: l'8% delle diagnosi oggi riguarda le...
di Nicla Panciera
21 Settembre 2023
Salute&Società
Il Rapporto mondiale Alzheimer 2023 diffuso in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia parla di prevenzione, agendo sui fattori di rischio sarebbero evitabili o posticipabili il 40% dei casi. I governi del mondo si interrogano sulle strategie da attuare...
11 Settembre 2023
Ricerca & ambiente
Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, in 26 paesi. In Italia circa 400 appuntamenti durante la Settimana della Scienza, dal 23 al 30 settembre, per scoprire, come racconta il fisico Matteo Martini, che la ricerca «che ci...
di Ilaria Dioguardi
12 Agosto 2023
Progetti
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers, la ricerca finanziata da Arisla ha contribuito a generare conoscenza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
di Alessio Nisi
28 Luglio 2023
Ricerca&salute
Scovare il sommerso significa bloccare la progressione del danno epatico e diminuire drasticamente la circolazione del virus. Nella giornata mondiale, l’appello degli infettivologi ad ampliare lo screening agli over 55. Sono 253.009 gli italiani avviati al trattamento, ma troppi ancora...
25 Luglio 2023
Fare due passi, fianco a fianco, è un modo economico alla portata di tutti per comunicare e combattere la solitudine, aiutando i più fragili e soli. Orientare lo sguardo condiviso sulla realtà che ci circonda facilita la relazione e rafforza...
21 Luglio 2023
Teatro&Ricerca
In scena “Dna: lo spettacolo che fa suonare la scienza”, epico viaggio che stupisce e persuade dell’opportunità unica che abbiamo di essere qui È un po’ come ritenere sorpassata la musica classica, con i suoi ritmi impetuosi e quell’irrefrenabile impulso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive