Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
2 Febbraio 2021
Matteo Dondè
Sono di Matteo Dondè i primi progetti di “urbanistica tattica”: limite di velocità a 30 km/h e aree d’asfalto trasformate in luoghi di aggregazione sociale grazie a vernici colorate, fioriere e rastrelliere. Secondo l’architetto, le strade saranno sempre di più...
di Sabina Pignataro
19 Novembre 2020
Antonella Polimeni
La rettrice dell'ateneo più grande d'Europa: «Il tema per la Calabria non è solo la Sanità. Ma è consentire alla regione di avere finalmente delle infrastrutture insieme un tessuto sanitario al servizio dei cittadini calabresi, così come deve essere e...
di Maria Pia Tucci
Arte
Amjed Rifaie, calligrafo iracheno, sta facendo conoscere al pubblico italiano la sua cultura d’origine. La sua storia artistica inizia una decina d’anni fa, dopo aver lasciato l’Iraq, e aver raggiunto Roma per ragioni di salute.
di Asmae Dachan
10 Novembre 2020
Welfare
Il progetto “Il Centro a Casa” realizzato dall’Associazione Alberto Sordi insieme a Fondazione Mondo Digitale e Università Campus Bio-Medico di Roma ha formato un gruppo di anziani tra i 75 e i 95 anni all’uso di internet, tablet e smartphone....
di Ciro Intino
1 Novembre 2020
Michael Hardt
«La società postmoderna e il correlativo potere non hanno più un fuori. La ricerca letteraria e politica di Pasolini è racchiusa in questa domanda: come capire un potere fluido, decentrato, e quindi di nuovo tipo, che non lascia alternative al...
di Marco Dotti
17 Settembre 2020
Leo Lestingi
Mentre si moltiplicano i furori apocalittici e, al tempo stesso, crescono gli integrati in una visione pessimista, ma appagata della storia la vicenda intellettuale e umana di Sergio Quinzio è un lascito che va riscoperto
di Redazione
5 Maggio 2020
#Covid19
A Firenze la Fondazione Ronald McDonald ha messo a disposizione Casa Ronald per i sanitari dell'Ospedale Pediatrico Meyer. «Senza questa soluzione non avrei potuto lavorare. È nato un rapporto che andrà avanti anche dopo il Covid», sottolinea la sanitaria
di Lorenzo Maria Alvaro
13 Marzo 2020
Giobbe Covatta
Lo storico testimonial di Amref Italia racconta i suoi giorni di isolamento e le sue paure per l'Africa: «È un sistema precario, soprattutto a livello sanitario. Tutto è proporzionale a quelle che sono la capacità del paese, e se siamo...
20 Dicembre 2019
Danza sociale
La performance ideata dalla coreografa Paola Bianchi, dove la parola agisce in scena sui corpi di ipovedenti e non vedenti, guidandone il movimento. Una nuova modalità di fruire e vivere il teatro. Che ha già debuttato prima Genova e poi...
di Sanzia Milesi
30 Ottobre 2019
Giovani
Il progetto pilota della onlus Setting in Cammino, in collaborazione con il Ministero di Giustizia - USSM di Roma (Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni) e con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre, è consistito...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive