Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Aprile 2025
Giornata Mondiale 11 aprile
Protegge dallo sviluppo della malattia e può portare a una sua regressione e a una migliore gestione dei sintomi. L'attività fisica non agisce solo sul sintomo ma sulla persona. Al bisogno crescente di iniziative per i pazienti risponde il volontariato...
di Nicla Panciera
10 Aprile 2025
Sanità
Un momento di riflessione sull'attuale crisi del nostro sistema sanitario è stato proposto dalla mutua sanitaria "Cesare Pozzo". Il presidente Tiberti: «Abbiamo quattro milioni e mezzo di italiani che rinunciano a curarsi per problemi economici e per le lunghe liste...
di Ilaria Dioguardi
Salute
Il commento di Aisla in occasione del primo anno di attività del Centro clinico all’interno dell’Ospedale Bellaria. Un esempio per Stefania Bastianello, direttore tecnico dell’associazione che quando il «sistema pubblico che, lavora in sinergia con il Terzo settore e il...
di Redazione
9 Aprile 2025
La nostra vita da caregiver
Cinque caregiver si raccontano su VITA, nella loro quotidianità. Hanno età e situazioni differenti, c'è chi deve fare i conti con il lavoro e chi con i propri acciacchi. Abbiamo scelto di partire dalle loro voci: il tempo per sé...
8 Aprile 2025
Fra salute e cittadinanza
La mutua sanitaria "Cesare Pozzo" propone un momento di riflessione sull'attuale crisi del nostro sistema sanitario, sotto gli occhi di tutti col dramma della rinuncia alle cure. Si parla della necessità di un rilancio e del possibile ruolo dell'assistenza integrativa....
di Giampaolo Cerri
7 Aprile 2025
Alcune varianti del virus della mononucleosi, l’Epstein Barr Epv, dialogano con i geni che predispongono alla sclerosi multipla in un modo che le rende più a rischio di provocare la malattia. Questa scoperta, realizzata da un nutrito team di ricercatori...
5 Aprile 2025
Andrea Serra
Un insegnante che lavora da 20 anni al Microcitemico di Cagliari racconta la straordinaria esperienza con i bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica. Tra la vita e la morte, ma sempre con la voglia di prendersi cura di loro e...
di Luigi Alfonso
2 Aprile 2025
Giornata mondiale autismo
Dall'inserimento della metodologia Aba nei Lea alla formazione specifica degli insegnanti di sostegno. Dal fondo strutturale con almento 5 milioni l'anno alla formazione del personale sanitario. Angsa e Anffas presentano un Manifesto congiunto, perché «per superare criticità ed emergenzialità vecchie...
Diritti e salute
Il messaggio di ringraziamento del presidente di Fondazione Aism, Battaglia: le liste d'attesa impongono anche a malati con l'esenzione di pagare di tasca propria controlli ed esami. I pdta sono spesso diritti solo sulla carta. Bisogna capire che la salute...
1 Aprile 2025
Al cinema
Arriva in Italia, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi. Il regista Jonathan de Jong ha girato il mondo insieme all'attivista Teun Toebes per raccontare come viene affrontata la demenza in 11 Paesi...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive