Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
18 Giugno 2025
Oncologia
Si abbassa di un terzo il rischio di ritorno del cancro e aumenta la sopravvivenza. Lo mostra il primo studio randomizzato sui benefici dell'attività fisica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore colon-retto. Per Massimo Di Maio: «Uno studio...
di Nicla Panciera
16 Giugno 2025
Salute mentale
La sentenza 76 del 30 maggio della Corte costituzionale ha cambiato le carte in tavola nella gestione dei trattamenti sanitari obbligatori, stabilendo che il controllo del giudice tutelare deve essere sostanziale - e non più solo formale - e che...
di Veronica Rossi
12 Giugno 2025
La battaglia per i diritti
La campagna di Europa Donna Italia "La Fortuna Costa (La Sfortuna Di Più)" chiede un ampliamento uniforme dell’età di accesso ai programmi, organizzati dalle varie Regioni. La Presidente Rosanna D’Antona: «Non possiamo più accettare queste disparità che creano profonde disuguaglianze...
9 Giugno 2025
Trasparenza
Il Ministero dell’Economia ha fatto rispondendo a un'interrogazione parlamentare che l'anno scorso la raccolta lorda ha raggiunto i 157 miliardi di euro. Molte realtà sociali e civili chiedono che i numeri vengano pubblicati ufficialmente. Per Simone Feder, coordinatore del Movimento...
di Elena Inversetti
Comitato editoriale Aism
Nominata socia onoraria di Aism, ha detto: «La mia è una scelta di partecipazione attiva. Abbiamo una strada da fare insieme, verso un mondo libero dalla sclerosi multipla»
di Redazione
3 Giugno 2025
Diritto alla salute
Come insegna l'umanizzazione della medicina, ci vuole un nuovo paradigma che non guardi solo alla malattia ma alla persona nel suo complesso, con il suo dolore e la sua sofferenza, e vada verso una convergenza di cura e prendersi cura....
27 Maggio 2025
Inchiesta
Roma, Milano, Bergamo e Cosenza: quattro città per cinque testimonianze di medici di base. Per tutti è «il lavoro più bello del mondo», ma negli anni si è trasformato e burocratizzato. «Dobbiamo e vogliamo riappropriarci della relazione umana», spiegano, «è...
di Chiara Ludovisi
26 Maggio 2025
Salute
In uno dei territori più disagiati d'Italia, è stata inaugurata una struttura in cui medici e infermieri di varie specializzazioni offrono gratuitamente le loro prestazioni a favore di non meno di 600 persone con gravi disagi economici. Il progetto della...
di Luigi Alfonso
23 Maggio 2025
Giornata Nazionale del Sollievo
A beneficiarne sono ancora solo il 33% dei malati che ne avrebbero bisogno. La Società Italiana Cure Palliative Sicp e la Federazione Cure Palliative Fcp si chiedono se, con questo passo, si raggiungerà mai l'obiettivo prefissato per legge di una...
«Già oggi mancano all’appello oltre 5.500 medici di famiglia rispetto al fabbisogno standard. Ma il dato più allarmante riguarda il futuro: entro il 2027 andranno in pensione circa 7.300 medici di famiglia, e i nuovi ingressi non basteranno a colmare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive