Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
12 Dicembre 2024
Rapporti
Presentato il volume “Il diritto d’asilo. Report 2024. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo” di Fondazione Migrantes. Dopo quattro anni di crescita, è crollato il numero di chi ha raggiunto il Paese dal Mediterraneo: fra gennaio e la metà di...
di Ilaria Dioguardi
18 Giugno 2024
Immigrazione
Nel 2024 l’incidenza dei morti e degli scomparsi lungo le rotte del Mediterraneo, rispetto al numero degli sbarchi in Italia è, ad oggi, pari al 3,83%. Alla fine dello scorso anno la percentuale era quasi la metà: 1,98%. Negli ultimi...
di Anna Spena
2 Ottobre 2023
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
Il viaggio verso l’Italia si conferma il più pericoloso sulla Rotta Mediterranea. Nell’ultimo decennio gli eventi fatali avvenuti durante la traversata del Mediterraneo Centrale verso l’Italia rappresentano mediamente il 76% del totale eventi accaduti su tutte e tre le rotte...
di Redazione
19 Settembre 2023
Fact cheking
Il sistema di accoglienza prevede due livelli: Uno è quello che gestisce gli arrivi e le “emergenze” (Cas); l'altro, detto “ordinario”, è il Sistema accoglienza integrazione-Sai: governance dei Comuni affiancati da enti non profit, attività di integrazione sociale e lavorativa,...
di Gabriella Debora Giorgione
10 Agosto 2023
Migranti
Dopo la morte di 41 persone, fra cui tre bambini, per l’ennesimo naufragio in una settimana a sud di Lampedusa, il presidente Anpas, Niccolò Mancini, richiama ad uno sforzo comune «per mettere al centro le vite delle persone»
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive