Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Luglio 2024
Care leaver
Il regista Pietro Porporati ha diretto due episodi di "Zona protetta", la serie sui care leaver: uno è quello dedicato a Blessing. «Non conoscevo le case famiglie, ma ho capito subito che gli educatori lavorano per trasformare un trauma in...
di Alessio Nisi
Educazione
Continua a far discutere la circolare inviata dal ministro Valditara. Marco Ferrari è preside a Bologna e i cellulari in classe li ha vietati già da due anni: «Oggi dire niente smartphone fino a 14 anni sembra controcorrente, ma il...
di Sara De Carli
In Parlamento
L'Aula del Senato voterà il decreto per ridurre le liste d'attesa (con finanziamenti troppo bassi), mente la Camera si dedicherà alla filiera di Its e professionali. In Commissione parte l'esame delle proposte di legge per avere lo psicologo in ogni...
di Edoardo Patriarca
Scuola aperta
Si sposta di un mese, a novembre, il programma che fornisce ai giovani le competenze finanziarie di base. Quest'anno anche un focus specifico sulle leggi. Dal 2 settembre al 18 ottobre candidature di progetti sul sito dedicato
di Marco Marcocci
13 Luglio 2024
Salute
I ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni delle scuole del capoluogo Dauno hanno risposto ad un questionario realizzato dall’equipe territoriale dell'associazione Emmaus con l'obiettivo di avere una fotografia sulla situazione giovanile legata a dipendenze da...
di Emiliano Moccia
11 Luglio 2024
In classe
Dal no ai cellulari alle novità sul voto in condotta. Con il maestro elementare Alex Corlazzoli il punto sulle ultime disposizioni del ministro Valditara
Scuola
Nel 2024 la dispersione scolastica implicita scende al 6,6% e solo in Campania e Sardegna rimane sopra il 10%. Gli alunni stranieri (anche di prima generazione) fanno meglio degli italiani. Anche il dato degli alunni a rischio dispersione scolastica implicita,...
Povertà educativa
La Giornata mondiale delle competenze dei giovani che le Nazioni Unite celebrano ogni 15 luglio è un’occasione per verificare gli sforzi compiuti da ciascun Paese nell’investire su capacità e competenze delle nuove generazioni. In Italia sono passati dal 23,5% del...
di Redazione
6 Luglio 2024
Scuole innovative
Si è chiuso a Catania Gen-E, il più grande evento in Europa dedicato all'imprenditorialità a scuola e nelle università. Ecco tutti i vincitori
4 Luglio 2024
Il tempo libero dei ragazzi
«Noi non ci occupiamo tanto dei bisogni dei ragazzi, quanto dei loro sogni, che sono la più grande forza motrice. Spesso quanto più gli obiettivi sono irrealistici e lontani, tanto più ispirano i ragazzi»: Cesare Moreno, storico maestro di strada...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive