Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Luglio 2024
Focus
Fondazione Cesvi presenta il suo Indice regionale sul maltrattamento e la cura all'infanzia in Italia, con un focus sulla violenza verbale, abuso psicologico su 36% minori (il più diffuso)
di Alessio Nisi
2 Luglio 2024
Generazione Z
Non mancano le sorprese nelle risposte date dai 2.500 studenti delle scuole superiori che hanno partecipato alla terza edizione dell’osservatorio “Giovani e orientamento”, l’indagine condotta da Skuola.net in collaborazione con Gi Group
di Redazione
27 Giugno 2024
Minori
Approvata in Regione una legge per contrastare la povertà educativa. «Questa legge non deve restare un manifesto», dice Francesco Mollace, coordinatore della consulta educazione, scuola e povertà educativa del Forum del Terzo Settore della Calabria
di Giulia Polito
25 Giugno 2024
Fame d'amore
La Conferenza nazionale che si è tenuta a Cagliari ha fatto emergere anche altre priorità: la necessità di nuovi approcci farmacologici, il tema della sessualità, il rapporto tra l’obesità e i disturbi alimentari, le modalità d’integrazione dei bisogni assistenziali
di Luigi Alfonso
24 Giugno 2024
Innovazione
Si chiama Hitlocator ed è un dispositivo di sicurezza da applicare sul casco degli operai dei cantieri edili. Ad inventarlo sono stati gli studenti dell’istituto tecnico tecnologico “Jannuzzi” di Andria, la mini-impresa scolastica che per l'Italia parteciperà a Gen-E 2024,...
di Emiliano Moccia
22 Giugno 2024
Persone
Quando i più giovani lo scoprono, chiedono perché gliene sia stata nascosta l'esistenza. Conosciuto come sociologo, educatore, poeta, attivista della non violenza, Danilo Dolci ci ha insegnato che "ciascuno cresce solo se è sognato", dimostrando con la sua stessa vita...
di Gilda Sciortino
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
19 Giugno 2024
Scuola
Nelle tracce dei temi c'è un passaggio di Rita Levi Montalcini che elogia l'imperfezione. L'artista visivo Luca Santiago Mora nell'errore ha trovato un metodo di lavoro: la bellezza di aggiungere senza cancellare. «Se tanti ragazzi l'hanno scelto, significa che questa...
di Daria Capitani
Best practice
L'organizzazione T4Education ha inserito l'Istituto Tecnico Industriale Marconi di Dalmine (Bg) nella top10 delle migliori scuole del mondo. A premiarla, i suoi percorsi di innovazione su cui lavora da oltre 10 anni in collaborazione con Junior Achievement e che quest'anno...
di Miriam Cresta
18 Giugno 2024
Migranti
Due docenti e formatrici della scuola Montessori di Como, insieme ai docenti volontari di Linea d'Ombra di Trieste, stanno costruendo una "via Montessori" per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua. Il racconto
di Licia Arnaboldi e Clara Campanini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive