Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Gennaio 2024
Tecnologie digitali
Quasi un giovane britannico su due autoriferisce il proprio uso dei social media come problematico. Una percezione che dipende anche dalla nostra narrazione spesso poco attenta alla robustezza degli studi. Quello che accade online non è slegato dalla vita offline
di Nicla Panciera
14 Dicembre 2023
Idee New media
Se ne cibano avidamente. Per esistere, si prendono il bene più prezioso che consiste nella nostra resistenza a rimanere concentrati su qualcosa, che sia un articolo o la vista di un tramonto. La resistenza a non essere interrotti
di Maria Laura Conte
21 Settembre 2023
La campagna
Al via l’iniziativa “Il costo della bellezza” per proteggere i ragazzi dai dai messaggi dannosi sui social. Quasi 100mila studenti tra gli 11 e i 17 anni rischiano una dipendenza dai social. Cittadinanzattiva ha aperto uno sportello dedicato a famiglie...
di Nicola Varcasia
20 Luglio 2023
Giovani
La socializzazione per gli adolescenti passa ormai prevalentemente dal digitale. Con il paradosso che le relazioni non si basano più sul dialogo, ma sull'invio di lunghi messaggi vocali. Un modello di relazione dove l'io è al centro. Va bene così?
di Vanna Iori
16 Maggio 2023
Non profit
Nel numero di maggio di VITA Alessia Lanza, tiktoker da 4 milioni di follower e il rapper Chicoria leggono con il loro originale sguardo il malessere della Generazione Z. Parola ai giovani e a chi li frequenta ogni giorno
di Veronica Rossi
3 Marzo 2023
È quanto chiede la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Carla Garlatti, commentando le notizie che arrivano dalla Francia: là si sta discutendo di alzare a 15 anni l'età minima per accedere ai social
di Redazione
8 Settembre 2022
Welfare
«L’attività dei bambini influencer può compromettere seriamente lo sviluppo sano ed equilibrato al quale ciascun minorenne ha diritto. La sovraesposizione può infatti impedire di vivere l’infanzia o l’adolescenza in maniera adeguata, sotto la pressione della ricerca del guadagno»: le parole...
8 Settembre 2020
Mondo
Per il sociologo il caso dell'aggressione selvaggia per cui il giovane ha perso la vita non ha nulla a che fare con razzismo e fascismo. «Non c'è pensiero. Siamo di fronte ad una costruzione narcisistica autoreferenziale in cui la corporeità...
di Lorenzo Maria Alvaro
27 Agosto 2019
Cultura
Nel novarese il 23enne Alberto Pastore ha ucciso il suo coetaneo Yoan Leonardi perché geloso di Sara, la ragazza che lo aveva lasciato a luglio. Subito dopo ha avuto come unico interesse l’affidare ai propri profili social, Instagram e Facebook,...
23 Aprile 2019
Oltre alla diffusione di false notizie, il Governo teme il contagio terroristico in un Paese a maggioranza buddhista, dove crescono le tensioni fra minoranze etnico-religiose
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive