Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Settembre 2020
Mondo
Per il sociologo il caso dell'aggressione selvaggia per cui il giovane ha perso la vita non ha nulla a che fare con razzismo e fascismo. «Non c'è pensiero. Siamo di fronte ad una costruzione narcisistica autoreferenziale in cui la corporeità...
di Lorenzo Maria Alvaro
27 Agosto 2019
Cultura
Nel novarese il 23enne Alberto Pastore ha ucciso il suo coetaneo Yoan Leonardi perché geloso di Sara, la ragazza che lo aveva lasciato a luglio. Subito dopo ha avuto come unico interesse l’affidare ai propri profili social, Instagram e Facebook,...
23 Aprile 2019
Oltre alla diffusione di false notizie, il Governo teme il contagio terroristico in un Paese a maggioranza buddhista, dove crescono le tensioni fra minoranze etnico-religiose
di Marco Dotti
16 Ottobre 2017
Martedì 17 ottobre alle ore 14 l’associazione organizza un incontro in diretta su Facebook con Lorella Cuccarini, medici e caregivers per parlare di epilessia, a cui è dedicata quest’anno la campagna associativa. Attivo fino al 17 ottobre anche il numero...
di Redazione
30 Settembre 2015
Punto zero
"Questo è il nostro finale d’epoca, il momento critico di relitti e derelitti del tempo e dello spazio della civilizzazione che invadono, accerchiano e penetrano al proprio interno e al loro esterno: sono percepiti come barbari tanto da chi è...
4 Agosto 2015
Globalizzazione digitale
«Non è la prima mutazione antropologica subita dalla nostra civiltà, ma oggi», afferma Derrick de Kerckhove, «avviene su scala globale. Siamo passati dal solido al liquido, dall'era del punto di vista a quella del “punto di essere”. Ma non dobbiamo...
18 Febbraio 2015
Il Pakistan è tra i Paesi in cui la libertà di espressione online è più limitata. L’oscuramento di Youtube e il monitoraggio strettissimo del governo però non hanno fermato la pornografia. Secondo Google è il primo paese per ricerca di...
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive