Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
9 Novembre 2021
Solidariertà
Persone, territorio, socialità. Sono questi i tre pilastri che muovono l'esperienza della cooperativa Sintesi-Minerva nata nel gennaio scorso dalla fusione delle due coop sociali attive da anni sul territorio empolese. Con una nuova sfida: dare spazio alla cultura, generando occasioni...
di Marco Dotti
25 Ottobre 2021
Roberta Vincini
Nell’ultimo consiglio generale dell’Agesci è stata eletta presidente del Comitato nazionale. Un passato da insegnante, dal 2019 fa la preside - «un termine che preferisco a quello di Dirigente scolastico» ha confidato - in un liceo in provincia di Modena,...
di Antonietta Nembri
11 Settembre 2021
Maria Salvia
A raccontare la ripartenza della scuola è Maria Salvia Dirigente dell' IC Amerigo Vespucci di Vibo Valentia. «La Dad voleva dire visitare il mondo. Era l’ opportunità. E l’ abbiamo colta». E per ripartire la scuola ha scelto «La magia...
di Maria Pia Tucci
6 Settembre 2021
Corrado Passera
Se la crisi del 2008 ha avuto origine dalla turbofinanza, e si è ripercossa sul piano economico e sociale, la crisi innescata dalla pandemia ha mostrato come finanza e credito siano strumenti utili per governare la complessità a partire dall'idea...
31 Agosto 2021
Giulio Ferroni
Si è guardato alla scuola come parcheggio o nella sua funzionalità economica, volta all’acquisizione di competenze necessarie per formare il “capitale umano”. È la dura analisi di Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza di Roma, in libreria con “Una scuola...
di Sara De Carli
9 Luglio 2021
Inclusione
Un territorio, i suoi bisogni, le sue risposte: la ricetta virtuosa di una rete che ha raggiunto importanti traguardi sul fronte sia dell’inclusione lavorativa di persone con svantaggio, sia nelle iniziative anti-spreco
di Sara Bellingeri
15 Giugno 2021
Annamaria Lusardi
«È importante trasferire quanto prima ai giovani le conoscenze finanziarie utili per il loro futuro. Senza educazione finanziaria non può esserci sviluppo sostenibile». Parla la professoressa della George Washington University School of Business di Washington, uno dei massimi esperti mondiali...
di Diletta Grella
23 Marzo 2021
Ambiente
Matteo Della Bordella, alpinista di fama mondiale e presidente dei Ragni di Lecco, dopo Pasqua insieme all’amico e alpinista Massimo Faletti, partirà per la spedizione “Climb and Clean” per pulire le falesie di tutto il paese dai rifiuti
di Luca Cereda
1 Marzo 2021
Social Innovation
Sono tantissime imprese sociali, cooperative e onlus, grandi e piccole realtà, che promuovono l’integrazione e l’inclusione in tutta Italia al ritmo della macchina da cucire. Le loro storie
di Silvia Criara
8 Febbraio 2021
Alex Giordano
Alex Giordano, fondatore di Ninjamarketing e docente di Marketing e Trasformazione Digitale all’Università degli Studi di Napoli Federico II, firma un saggio con una tesi controcorrente. Dopo il virus la locomotiva dell’innovazione tecnologica e sociale si è spostata a Sud:...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive