Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Agosto 2024
Dibattiti
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
di Vanessa Pallucchi
Fisco
Per via dello sforamento del tetto, anche per l'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma la cifra erogata dallo Stato sarà inferiore rispetto a quella destinata dalle firme degli italiani. Il presidente Giuseppe Toro illustra i servizi in più che...
di Rossana Certini
29 Agosto 2024
Solidarietà
Per quattro lunedì Raitre darà spazio alle realtà del Terzo settore italiano aiutate con gli sms solidali. Gesti piccoli e grandi che hanno contribuito a realizzare o avviare importanti progetti in ambito sociale. Le testimonianze dei protagonisti
di Redazione
28 Agosto 2024
Società
"Terzo settore" o "settore civile"? Per il presidente di Arci nazionale la sollecitazione del professor Zamagni richiama la necessità di una «revisione di sistema» e di un recupero dei valori del libero associazionismo
di Alessio Nisi
Idee Lavoro sociale
L'open innovation manager del consorzio Cgm reagisce all'intervento di Felice Scalvini: «Servizio civile, formazione e innovazione: è lungo questi tre assi che gli enti sociali si giocano la partita per attrarre lavoratori»
di Flaviano Zandonai
Il lavoro, l'innovazione, i giovani e l'importanza di mettere al centro le persone «per fare un salto di qualità e porsi come elemento strutturale». Il presidente di Federsolidarietà interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo...
Sulla proposta di Stefano Zamagni al Meeting di Rimini, di rivedere la denominazione del non profit, Luigino Bruni è d'accordissimo col superamento di "terzo" mentre sull'idea di chiamarlo "Settore civile" avanza qualche dubbio: «L'essere civili in economia è una cultura,...
di Giampaolo Cerri
Oltre 1,6 milioni di italiani hanno scelto Airc per il loro 5 per mille. Per via del tetto, però, la Fondazione riceverà 3,7 milioni di euro in meno rispetto a quanto i contribuenti le hanno destinato: «Avremmo finanziato più progetti...
27 Agosto 2024
L'economista di Roma Tor Vergata e anima del Festival nazionale dell'economia civile di Firenze interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo settore" con "settore civile": «Giusto, ma andrei oltre: ritengo che il civile debba essere...
di Leonardo Becchetti
Fondi Ue
Tutti i dettagli nell'intervista ad Andrea Pignatti, docente del programma didattico dell’edizione 2024 del Master in “Europrogettazione BeEurope” di Fondazione Triulza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive