Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Settembre 2024
Terza età
Nata a Torino, oggi Unitre ha 340 sedi, 10mila volontari e 80mila iscritti. L'Università della terza età è un mondo fatto di partecipazione e voglia di mettersi in gioco, che anche il Presidente Mattarella ha voluto citare inaugurando il nuovo...
di Daria Capitani
17 Settembre 2024
Comunità
Oltre 1300 cittadini hanno firmato la petizione popolare promossa dal movimento LeccePedala, composto da 40 associazioni e realtà sociali, che hanno chiesto al Consiglio comunale di esprimersi per estendere il limite di velocità di 30 km/h sulle strade locali. Obiettivo:...
di Emiliano Moccia
14 Settembre 2024
Carcere
Intesa Sanpaolo e San Patrignano hanno promosso il progetto “WeFree Dentro” nell’istituto penitenziario per minorenni di Bari. Un’iniziativa pilota per avviare percorsi nelle carceri attraverso incontri, testimonianze e condivisioni tra chi è uscito dalla dipendenze ed i giovani reclusi
11 Settembre 2024
Diritto alla salute
Cittadinanzattiva ha lanciato la nuova edizione del questionario che raccoglie l'esperienza diretta degli 8,5 milioni di persone che in Italia si prendono cura dei propri cari a titolo gratuito e non professionale. I risultati saranno utili per definire la nuova...
di Nicola Varcasia
Attivismo
È promosso dal Csv etneo il convegno in programma sabato 21 settembre pensato come occasione di riflessione sul mondo dell'attivismo civico. L’incontro nel pomeriggio sarà preceduto da cinque laboratori che si svolgeranno in altrettanti luoghi simbolo del cambiamento sociale nella...
di Redazione
10 Settembre 2024
Comitato editoriale Mpvi
Dall’arcivescovo di Bologna l’invito ai membri dell’organizzazione a essere presenti, a continuare il cammino tenendo sempre lo sguardo sul valore di ogni persona dal momento del concepimento alla morte in una logica di condivisione e autentica solidarietà. L’incontro si è...
9 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
di Alessio Nisi
Migranti
La Regione Puglia ha pubblicato un avviso rivolto agli enti del Terzo settore per dare vita ad un Polo sociale integrato per prevenire e contrastare le varie forme di sfruttamento lavorativo o sommerso, in particolare nel settore agricolo, dove molti...
4 Settembre 2024
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di settembre di VITA magazine. Un numero che nel servizio di copertina riscrive la narrazione sulla città più “europea d’Italia”. Un viaggio, sotto il titolo “Milano double-face” nella città sempre più esclusiva, ma anche sempre...
di Stefano Arduini
2 Settembre 2024
Volontariato
In controtendenza con i dati nazionali, le pro loco della regione attirano sempre più volontari. C'entra il Covid, ma non solo. È quanto emerge dall'analisi della Federazione trentina Pro Loco. Ne abbiamo parlato con il direttore Ivo Povinelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive