Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
22 Maggio 2020
Volontariato
Una ricerca di Csv Lombardia in collaborazione con Csvnet ci racconta della percentuale altissima, pari all’87%, quella di nuovi volontari coinvolti in questi mesi, in sostituzione di quelli ordinari bloccati in casa. Uno dei tratti più salienti di questa nuova...
di Alessandro Seminati
1 Aprile 2020
Vincenza Pellegrino
Mentre siamo alle prese con un presente che non ci aspettavamo bisogna già ricominciare a guardare al futuro, ma con qualche consapevolezza in più: «Il Coronavirus», dice Vincenza Pellegrino, studiosa di sociologia dei processi culturali e comunicativi, professoresse all’università di...
di Anna Spena
29 Marzo 2020
Ivo Lizzola
La paura ci spinge al conflitto e a credere che l'altro ci metta a rischio. Ma l'esperienza radicale e per molti versi inedita di queste settimane è che proteggendo me stesso proteggo l'altro e viceversa, come in una danza. «Qui...
di Sara De Carli
24 Marzo 2020
Don Alberto Torriani
Per il rettore del Collegio San Carlo di Milano, in questa epoca di Coronavirus, bisogna «avere occhi grandi per riscoprire una parte di Milano che ci eravamo dimenticati, perché non è abituata ad urlare. Tanti uomini di buona volontà che...
di Lorenzo Maria Alvaro
10 Marzo 2020
Reportage dalla Bosnia/1
La Rotta Balcanica è una rotta dimenticata. E quei profughi che si mettono in marcia e attraversano i confini di sei o sette Paesi prima di raggiungere l’Europa – quando e se ci riescono – sembra non interessino a nessuno....
18 Febbraio 2020
Andy Hillier
Non è chiaro l’impatto che la Brexit avrà sul non profit, spiega a Vita Andy Hillier, direttore di Third Sector, testata leader del settore in Gran Bretagna. Ci potrebbe per esempio essere un peggioramento della situazione economica e sociale nel...
di Cristina Barbetta
1 Dicembre 2019
Giustizia
I percorsi di giustizia riparativa sono un modo per dare impulso al riconoscimento di un’umanità di fondo che irrora vittime e rei. Dal 2012 e in modo informale è nato il Tavolo per la Giustizia Riparativa di Lecco che sta...
di Luca Cereda
8 Ottobre 2019
Simone Feder
Nel boschetto delle droga di Milano sono stati sequestrati circa sei chili e mezzo tra eroina e cocaina pura. E tanti tossici sono stati male a causa dell’astinenza. «Non basta sequestrare la droga che è l'anestetico al disagio di queste...
27 Settembre 2019
Fridays for Future
Matteo Mascia, coordinatore del progetto Etica e Politiche ambientali della Fondazione Lanza di Padova, in occasione di Solidaria tiene una lectio sul cambiamento climatico. «Non è Greta a dover dare soluzioni. Non possiamo chiedere ai nostri figli di risolvere il...
5 Luglio 2019
Renato Vella
La cooperativa sociale Pensieri e Colori è un’agenzia di comunicazione fondata 25 anni fa. Nata da Fondazione Arché con l’obiettivo di sviluppare professionalità e di offrire una nuova opportunità alle persone svantaggiate, oggi ha dieci dipendenti e garantisce servizi di...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive