Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Maggio 2025
ProdurreBene
L'edizione numero 84 della newsletter si apre con la querelle, scoppiata domenica via Twitter, fra il senatore leghista e la società controllata da F2i per un grande impianto di fotovoltaico che deve sorgere nel Milanese, nel paese dove l'ex-ministro risiede....
di Giampaolo Cerri
Salute e fine vita
Il vicecapogruppo del Pd Mirabelli ha rilasciato un'intervista in cui parla del rapporto con la sua malattia. Secondo Stefania Bastianello, direttrice tecnica di Aisla, è importante parlarne ed è fondamentale che si sottolinei la libertà di scelta, anche se significa...
di Veronica Rossi
Il modello Piossasco
Nella cintura torinese, compie dieci anni un progetto di integrated community care che punta a migliorare la qualità della vita degli over75 e a superare la dicotomia tra domiciliarità e residenzialità. Un approccio basato sulla attivazione delle persone e dei...
di Daria Capitani
Fisco
Non sono ancora disponibili dati ufficiali, ma certamente con 714mila firme in più rispetto all’edizione precedente è cresciuto anche lo sforamento del tetto, rispetto ai 28 milioni del 2023. Secondo un primo calcolo, potremmo essere arrivati a 50 milioni di...
di Sara De Carli
Inchiesta
Roma, Milano, Bergamo e Cosenza: quattro città per cinque testimonianze di medici di base. Per tutti è «il lavoro più bello del mondo», ma negli anni si è trasformato e burocratizzato. «Dobbiamo e vogliamo riappropriarci della relazione umana», spiegano, «è...
di Chiara Ludovisi
Arte
Da 18 anni il progetto Laiv permette agli studenti delle scuole superiori di scoprire se stessi attraverso la recitazione, la musica, la poesia. Fino al 31 maggio il Festival conclusivo in provincia di Cremona. «Abbiamo puntato molto sulla socializzazione per...
di Francesco Crippa
Khady Sene
Prima di diventare responsabile della Caritas di Foggia-Bovino, è stata volontaria e poi operatrice sociale, occupandosi anche di caporalato e del rapporto con i lavoratori nei ghetti. Il referendum? «Spero vadano a votare in molti»
di Cristina Giudici
26 Maggio 2025
Disagio psichico
La prossima settimana saranno discussi in Commissione Affari Sociali del Senato i Ddl sulla salute mentale: i servizi per i più piccoli, però, restano in secondo piano, mentre ne vengono immaginati di nuovi per chi ha dai 14 ai 25...
Idee Modelli
Nelle organizzazioni più evolute il ruolo del capo non si esercita attraverso un intervento costante e invasivo (tipico del micro-management orientato al controllo), ma nella gestione delle situazioni in cui l’autonomia dei delegati non è sufficiente alla soluzione dei problemi....
di Simone Cerlini
La mobilitazione
Dialogo con la governatrice dell'Umbria che ha aderito all’appello della Rete di Trieste e dal Mean, Movimento europeo di azione nonviolenta. «Troppo innocenti morti: non si può davvero più sopportare il loro massacro», dice. «Privarsi del cibo è una nullità...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive