Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Agosto 2022
Politica
Il WWF traccia un bilancio delle legislature che si sono alternati dal 2018 ad oggi: «Nessun passo avanti è stato fatto sulle questioni cruciali ambientali ed energetiche. Anzi, registriamo alcuni passi indietro»
di Redazione
Ho letto con immediata simpatia, nel senso etimologico del termine, il Manifesto promosso dal Next Nuova Economia e dal professor Becchetti. A partire dalla centralità della società civile e della sussidiarietà che come dimostra l'Intergruppo ad essa dedicata ha reso...
di Antonio Palmieri
Dal palco di Festambiente, il festival di Legambiente, l'associazione ambientalista presenta la sua agenda - da consegnare in dote al prossimo governo - per gestire in modo efficace la transizione energetica
La vigilia delle elezioni fotografa da un sociologo e antropologo che vive nello storico quartiere operario della periferia di Torino: "Si è interrotta la cinghia di trasmissione che collegava la base, ai corpi intermedi e ai vertici istituzionali sostituita dai...
di Fabrizio Floris
L'intervento della docente di Scienza delle Finanze all'Università di Roma Tre e membro del Forum Disuguaglianze e Diversità a partire dalla proposta di aumentare le imposte di successione per finanziare un fondo per i giovani: "L’imposta sulle successioni è assai...
di Elena Granaglia
8 Agosto 2022
Welfare
Gino Salvatori, 43 anni, avvocato penalista del Foro di Roma, è stato, tra l’altro, consigliere del ministro della Pubblica Istruzione e segretario amministrativo del Forum nazionale dei Giovani (oggi divenuto Consiglio nazionale dei giovani). Si completano i vertici, dopo l'elezione...
di Giampaolo Cerri
Mondo
Dodicenne in fuga col fratello dalla zona di guerra, arrivata con un viaggio rocambolesco fino a Varsavia e trasportata in Italia con la madre adottiva grazie all'Area emergenze delle Misericordie d'Italia che ha mandato una volontaria in Polonia per accompagnarle...
Impresa sociale
Quando si dice che la cucina suggella patti di amore si dice la verità e la dimostrazione è "Hama", ristorante siculo-ghanese, nato dall'incontro tra una palermitana e un ghanese, entrambi doc anche nel proporre pietanze che propongono la tradizione gastronomica...
di Gilda Sciortino
L'8 agosto 1956 A Marcinelle si consumò la più grande strage del lavoro e dell’emigrazione d’Europa: 262 uomini morirono nella miniera di carbone Bois du Cazier, la gran parte di loro erano italiani. Mario Ziccardi, un sopravvissuto, incontrò Matteo Renzi...
di Michele Anzaldi
Economia
L’ente guidato dal presidente Giuseppe Busia, al termine della consultazione pubblica aperta a tutti gli attori sociali, ha licenziato lo strumento che mira da un lato a favorire la più ampia partecipazione alle procedure competitive, nel rispetto degli obiettivi sociali...
di Francesco Dente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive