Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Luglio 2022
Politica
Vanessa Pallucchi (Forum Terzo settore): «Il testo sulla normativa fiscale per il Terzo settore, cui si è giunti dopo lunghi mesi di confronto, è parte determinante del successo della riforma e il Dl Semplificazioni potrebbe essere l’ultima occasione in questa...
di Redazione
Non profit
Il cortometraggio “Mi vedete?”è stato realizzato in collaborazione con Giffoni Innovation Hub per il progetto AdoleScienze. Tra gli obiettivi quello di favorire il confronto sul tema della depressione giovanile la cui incidenza è raddoppiata con i lockdown durante la pandemia...
Alcune specie, come tortora e coniglio selvatici, inseriti in calendario con criteri in contrasto con le normative: accolto il ricorso di Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia. Le associazioni: importante il riconoscimento del ruolo di...
di Barbara Marini
Mondo
Appena arrivato in Canada, Papa Francesco ha baciato la mano dell'anziana Alma Desjarlais, sopravvissuta a una scuola residenziale, e ha ricevuto in dono dal Gran Capo Arcand un medaglione di perline. "È un momento molto doloroso per le persone che...
di Paolo Manzo
Cultura
Un viaggio difficile ma che voleva fare a tutti i costi, quello iniziato ieri dal Papa in Canada e che proseguirà sino al 29 luglio prossimo. Un "pellegrinaggio della penitenza" per chiedere perdono per il male fatto alle popolazioni native...
25 Luglio 2022
Lo scrittore Luca Doninelli rilegge, per VITA, la morte della bambina milanese, lasciata sola, per giorni, dalla madre. "Poteva abbandonarla in un ospedale", dice, "poteva cercare di darla in affido o in adozione. Già altre volte Diana era stata abbandonata,...
di Luca Doninelli
Con l’assemblea che si è tenuta nei giorni scorsi, Arci servizio civile - Acs aps prosegue la discussione iniziata nel maggio scorso sull'approccio al Scu da parte dei giovani che, sottolinea il presidente Licio Palazzini «vogliono impegnarsi, ma si sentono...
«La situazione dei minori stranieri non accompagnati e dei bambini, anche piccolissimi, sbarcati a Lampedusa è particolarmente critica per le condizioni ambientali estreme e il sovraffollamento oltre a ogni limite dell’Hot Spot di Contrada Imbriacola», dice Lisa Bjelogrlic, responsabile degli...
Welfare
Torna il Disability Pride, un megafono per fare sentire potente la voce delle persone con disabilità, dei loro cari, dei loro amici, dei loro "alleati" non disabili. Sono voci generalmente flebili e disperse nei territori, spesso chiuse dentro qualche muro...
Il presidente di Aisac ha commentato sulla sua pagina Fb l’esternazione del ministro Brunetta che si è detto violentato da quanti lo insultano dandogli del “nano”. Nell’apprezzare le parole del ministro ha scritto «spero che possano essere di esempio per...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive