Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Luglio 2022
Formazione
Dalle campagne cuneesi fino a Ivato (Madagascar), per portare agli allievi della scuola professionale “Notre Dame de Clairvaux” un rifornimento di strumenti di lavoro insieme con il messaggio di amicizia dei loro coetanei del Centro di Formazione Professionale “Rebaudengo” di...
di Antonio Labanca
Economia
Una riflessione del professor Stefano Zamagni sul termine chiave dell'edizione 2022 del Festival di Bertinoro: "La società del singolarismo, toglie spazio al riconoscimento, perché sostituisce alle relazioni interpersonali le connessioni: la missione fondamentale del Terzo Settore, se pur in un...
di Stefano Zamagni
Non profit
L'applicazione della società pubblica partecipata dal Mef, da fine marzo, ha convogliato la generosità di molti italiani verso sei organizzazioni non profit impegnate nell'area di guerra: Croce rossa, Avsi, Cesvi, Soleterre, Save the Children e Unhcr. La raccolta continua e...
di Giampaolo Cerri
Su 179 piccole e medie imprese italiane presenti sul segmento Euronext Growth Milan, quaranta rendicontano il loro impegno rispetto ai principi Esg. Anna Lambiase, ceo di Ir top consulting, ha avviato un osservatorio su questi aspetti: “Anche per questa categoria...
di Nicola Varcasia
24 Luglio 2022
Sostenibilità
Trend e approcci metodologici per gli enti del Terzo Settore: un approfondimento degli esperti di EY
di Rossella Zunino* e Lucia Maria Martina
23 Luglio 2022
Welfare
Lettera anonima contro i capanelli di pakistani in fila a una mensa delle suore vincenziane: "Passeremo alle vie di fatto". L'ente caritativo: "Uomini e bambini per strada al caldo, dovrebbero indurre ad altri pensieri, magari a offrire un bicchier d'acqua"....
Volontariato
Scriveva Edgar Morin, già ne La testa ben fatta, che “più i problemi diventano multidimensionali, più si è incapaci di pensare la loro multidimensionalità; più la crisi progredisce, più progredisce l’incapacità a pensare la crisi; più i problemi diventano planetari,...
di Pasquale Pugliese
Cultura
Il tema di #Giffoni52 è “Invisibili”: proiettati in anteprima due documentari realizzati nelle 4 regioni colpite dal teremoto del centro Italia nel 2016. Sono Terre Mutate di Alessandro Marinelli e Kintsugi di Lorenzo Scaraggi, entrambi prodotti da “Con i bambini”...
di Redazione
Leggi
La responsabile Non profit di Italia viva: "Recuperare in aula gli emendamenti già concordati consentirà di sbloccare importanti norme utili per lo sviluppo dell'economia sociale come le agevolazioni fiscali per imprese sociali e enti iscritti nel Runts, la finanza sociale...
Papa Francesco: «Le società più sviluppate spendono molto per questa età della vita, ma non aiutano a interpretarla. Offrono piani di assistenza, ma non progetti di esistenza». Il ruolo dei nonni e degli anziani qual è? «Siamo chiamati ad essere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive