Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Luglio 2022
Sostenibilità
Il testo nato su iniziativa di Next- Nuova economica per tutti sottoscritto da Vita e da oltre cento realtà sociali. Obiettivo: dopo il recepimento della direttiva europea spingere il Governo affinché pubblichi rapidamente i decreti attuativi e i bandi del...
di Redazione
Una settimana fa il gesto del Mean a Kiev. Su VitaPodcast abbiamo raccolto alcune voci che riconsegnano il significato profondo di quella mobilitazione. Episodio numero 21
di Giampaolo Cerri
Volontariato
Non so quando Pierluigi Battista scrive del “pacifismo a senzo unico” (HuffPost, 15 luglio), come non immaginabile nel negare il sostegno alla lotta armata dei Vietcong contro l’aggressione USA, che cosa intenda ed a chi faccia riferimento. Il pacifismo che...
di Pasquale Pugliese
15 Luglio 2022
Economia
Oggi il responsabile del Welfare britannico ha varato una task force per aiutare i fondi pensione a non trascurare la "esse" dei criteri di ecostonibilità nei loro investimenti
Mondo
Le riflessioni di un giovane partecipante alla marcia della pace del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta
di Antonino Iorio
Tra i miei 54 compagni di viaggio lui c’era. Era lì con i suoi sogni, le sue visioni profetiche, la sua forza spirituale, la sua squisita gentilezza. “Non siate tristi. Continuate in ciò che era giusto” è la frase con...
di Serena Arcangeli
Salute
Scienziati, economisti e rappresentanti di organizzazioni della salute lanciano un appello a sostegno della proposta di un’infrastruttura pubblica europea che sviluppi vaccini e farmaci come bene comune che verrà discussa il 28 settembre presso il Parlamento Europeo. Un'idea nata all’interno...
Formazione
«500 milioni sulla dispersione scolastica non si erano mai visti. Buona notizia? Sì, in parte», scrive Franco Taverna, coordinatore area adolescenza di Fondazione Exodus di don Mazzi, dopo la pubblicazione da parte del Ministero degli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi...
di Franco Taverna
Due campus estivi affidati alla Fondazione “Domus de Luna” di Cagliari, in collaborazione con la cooperativa sociale “Exmè & Affini”, permettono a 160 bambini tra i 5 e i 10 anni di svolgere laboratori e attività a luglio e agosto,...
di Luigi Alfonso
Welfare
Scienza Migrante, progetto finanziato dall'Università di Torino, intende offrire uno sguardo alternativo sulle migrazioni, raccontando le storie di ricercatori e di persone ad alto livello di istruzione arrivate in Italia dopo aver lasciato il loro Paese d'origine
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive