Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 2022
Cultura
Come portare la pace in Ucraina? Come offrire sostegno umanitario alle popolazioni? L’occasione per confrontarsi è un webinar di Vita e Avvenire, lunedì 13 giugno dalle 17 alle 18.30 con ospiti prestigiosi
di Redazione
Traiettorie
Dirimpetto alla Stazione ferroviaria, il Bike Park di Rimini, gestito da Metis onlus. Struttura multifunzionale che offre noleggio e deposito bici, officina e anche servizio di lavanderia per i ciclisti, deposito bagagli per i viaggiatori, bar per tutti i cittadini....
di Giampaolo Cerri
Salute
Alessia Mongelli, del Laboratorio di epigenetica dell'IRCCS Maugeri Pavia, premiata al recente meeting scientifico "CardioRNA COST Action CA17129". Questi specifici disturbi respiratori del sonno colpiscono 6 milioni di italiani, con costi sociali enormi. L'Associazione Apnoici a convegno il 18 giugno
Il “Green Village” accompagna la cantante Elisa nel suo tour musicale italiano dal titolo “Come back to the future”. A realizzare l’eco-villaggio è il designer pugliese Vittorio Palumbo. L’Eco-Villaggio è uno spazio in cui si svolgono incontri, giochi, concerti, talk...
di Emiliano Moccia
10 Giugno 2022
Non profit
Per il secondo anno consecutivo, calano gli italiani che firmano per il 5 per mille. L'impatto del Covid si fa sentire sull'imponibile e di conseguenza sul contributo destinato: tra calo delle dichiarazioni fatte, calo delle firme e calo del reddito...
di Sara De Carli
Mondo
La globalizzazione, per come la conosciamo, è destinata a cambiare. Si parla di deglobalizzazione, un fenomeno di fatto non diverso dal precedente, ma che presenta mutazioni nelle supply chain, le catene di approvvigionamento delle materie prime
di Luca Cereda
Famiglia
Il nuovo centro di via Fiesole 19 nel quartiere Lucento-le Vallette di Torino è stato ampliato e riqualificato. Nel primo anno di attività sono stati coinvolti regolarmente più di 500 bambini, bambine e adolescenti, 200 mamme, oltre a 500 genitori...
Welfare
A Oristano oggi si sono ritrovati i rappresentanti di tutte le sigle che raggruppano i servizi territoriali e anche degli enti pubblici e delle società scientifiche. Hanno approvato una serie di richieste da presentare alla Conferenza Stato-Regioni. Perché «la legge...
di Luigi Alfonso
Si chiama #BeatTheHeat e sarà proposto da Croce Rossa Italiana e Legambiente l'11 e 12 giugno in dodici località, per adottare misure preventive efficaci durante l'estate
La sfida ambientale riguarda anche i nostri territori e non può prescindere dalle persone. La seconda tappa del percorso partecipativo promosso da Fondazione Cariplo in occasione dei suoi 30 anni affronterà in maniera interdisciplinare uno dei temi più decisivi e...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive