Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Giugno 2022
Mondo
Pubblicato, in occasione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Svilupp, il documento delle Reti Aoi, Cini e Link 2007. Dieci punti per motivare e sollecitare scelte politiche del Governo e del Parlamento coerenti con gli impegni internazionali assunti dall’Italia e...
di Redazione
Comitato editoriale
Nella Settimana di informazione dedicata alla malattia partita con la Giornata Mondiale della SM, AISM ha presentato alla Camera dei Deputati i dati del Barometro della SM e patologie correlate 2022, istantanea annuale della realtà della sclerosi multipla in Italia...
Economia
Federica ha quarant’anni, una laurea in psicologia, e oggi coordina un centro diurno. In questa lettera ci racconta le sue preoccupazioni economiche e professionali: «Andando avanti mi sono resa conto che le fatiche dovute allo stress mentale e al non...
di Sabina Pignataro
Sono oltre 118.000 i donatori che hanno scelto ActionAid per adottare a distanza un bambino, migliorando la sua vita e le condizioni della comunità in cui vive. Complessivamente, con il contributo dei suoi sostenitori, l'ong sostiene oltre 5 milioni di...
Ezio Raviola
Da marzo presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo (ma era vice dal 2016), racconta a VITA i progetti finanziati e coi quali si sono distrutte "le brutture del territorio", rigenerando spazi ed aree degradate. E annuncia che, per...
di Giampaolo Cerri
Politica
Ci siamo ormai assuefatti all’orrore quotidiano che si consuma sul corpo e nell’anima dell’Ucraina, arrivati ormai al 100° giorno di guerra, dobbiamo dircelo, abbiamo voltato la testa da un’altra parte, stufi, impotenti, confusi. Ormai anche per noi, la crudelissima e...
di Riccardo Bonacina
Premiata ad Amman in Giordania la cooperativa agricola – una delle quattro fondatrici del Consorzio Sale della Terra – a condurla alla vittoria il recupero e la rigenerazione di terreni abbandonati, oltre alla costituzione di una fattoria sociale urbana nella...
Welfare
Il Centro Regionale Audiolibro Puglia, gestito dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Puglia, realizza libri parlanti per non vedenti, ipovedenti, dislessici, anziani. Per tutti coloro che hanno una difficoltà di lettura certificata
di Emiliano Moccia
31 Maggio 2022
Leggi
Sla, sma e le altre malattie del motoneurone sono state inserite nell'elenco delle patologie rispetto alle quali sono escluse visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante
L'Università Cattolica di Milano ha seguito la prima ricerca sul rapporto di collaborazione tra mercato e scuola, realizzata con The Continuity Company. Fra gli aspetti positivi, la capacità di questi programmi community di coinvolgere le persone e creare valore per...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive