Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Maggio 2022
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker dà...
di Redazione
Economia
Nell'ambito del progetto Interreg "See me in", realizzato dal Cgm e dai suoi partner europei, sei designer di moda hanno raccontato la propria esperienza e la propria passione
di Veronica Rossi
Leggi
Il consiglio comunale ha approvato ieri all'unanimità due integrazioni alla disciplina dell'Imu approvata nel 2021, volte in primis a evitare che i padroni di casa di immobili dichiarati inagibili per cause di forza maggiore debbano comunque pagare la tassa sulla...
30 Maggio 2022
Mondo
Da una rilevazione effettuata da Fondazione Soleterre su 447 profughi ucraini assistiti (254 a Przemysl in Polonia e 193 a Leopoli in Ucraina) emergono moderati, gravi o molto gravi livelli di ansia, preoccupazione e difficoltà ad immaginare il futuro. Ciò...
Non profit
In occasione del suo primo compleanno in doppia cifra, Fondazione Èbbene ha eletto anche alla presidenza una giovane donna e madre, si tratta di Elisa Furnari
Sarebbero 2mila i minori non accompagnati ucraini che si trovano in territorio russo come profughi. La Federazione Russa starebbe pensando di semplificare le procedure affinché questi minori vengano adottati da famiglie russe, con adozione nazionale. Paolo Limonta, presidente del Ciai:...
di Sara De Carli
Welfare
Dopo essere stato pioniere nel 2016 del modello che le ha consentito di affrontare con successo la fase pandemica, il Gruppo Axa Italia ha avviato un percorso di co-design sui nuovi modi di lavorare coinvolgendo tutti i 1.700 collaboratori. Il...
Presentati i 4 nuovi progetti urbanistici di riqualificazione urbana. «Per queste azioni ci vuole costanza, forza e speranza oltre che la partecipazione di tutta la comunità. Rappresentano un vero e proprio percorso d’innovazione sociale che servirà a consolidare forme di...
di Anna Spena
Un bistrot FarFood inaugurato lo scorso 8 aprile, alla base di un progetto riservato a tutte le tipologie di disagio con l'obiettivo di trovare una collocazione nel mondo del lavoro, con la collaborazione di professionisti del settore che affiancano i...
Comitato editoriale
Presentato oggi nel capoluogo campano il food truck che accompagnerà le Unità di strada di Progetto Arca e Angeli di Strada nella distribuzione serale di pasti caldi agli homeless. 270 i pasti che saranno serviti ogni settimana. Il progetto che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive