Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Maggio 2022
Non profit
I dipendenti del sistema che fa capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze si sono mobilitati ancora una volta per la raccolta fondi all'interno della campagna "Mef Dona". Con i soldi pervenuti negli ultimi due mesi sarà possibile condurre altre...
di Redazione
Mondo
Il numero di bambini sfollati a livello globale, nel 2021, ha raggiunto la cifra record di 25,2 milioni, pari all’intera popolazione dell’Australia o del Niger. Il dato ha registrato un aumento del 10% rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente. Conflitti,...
Comitato editoriale
Venerdì 27 alle ore 18,30 un webinar gratuito per docenti della scuola primaria e secondaria
Famiglia
Airone è uno dei quattro progetti selezionati dal bando “A braccia Aperte”, promosso dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. È un programma di prevenzione, assistenza, presa in carico e cura degli orfani...
di Sabina Pignataro
Politica
L'assessore Stefano Bolognini: Il ruolo che gli oratori svolgono per i giovani è, da sempre, fondamentale nel loro percorso di vita. Si tratta davvero di un patrimonio da salvaguardare e valorizzare. E soprattutto oggi, in un momento in cui i...
Welfare
Edenred Italia presenta i dati dell’Osservatorio Welfare 2022. I lavoratori vorrebbero più servizi di cura dei familiari, dal baby-sitting all'assistenza agli anziani o a non autosufficienti. Cresce il trend della sostenibilità, seppur ancora in fase iniziale: il 12,5% delle 3mila...
di Nicola Varcasia
Economia
Silvio Cuneo, Presidente di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale, ha scelto dal 2020 di dedicarsi al mondo del Terzo Settore e dell’impact finance, mettendo a servizio del non profit l’esperienza acquisita in quasi 30 anni di carriera nel risk...
di Laura Orestano
Servono robuste competenze etiche e politiche per consentire di leggere i processi sociali, legittimare responsabilmente i bisogni, accompagnare il confronto e costruire il consenso in uno scenario attraversato da grandi cambiamenti le cui conseguenze ricadono sui territori. E servono competenze...
di Francesca Paini
Formazione
C'è chi nega l'iscrizione ai bambini con disabilità, chi chiede che la famiglia paghi un educatore professionale, chi fa pagare una quota aggiuntiva. E chi accetta i ragazzi, ma poi non è in grado di gestirli. La ricerca di centri...
di Laura Solieri
Volontariato
Partirà a giugno la Marcia della “Scienza Servizievole in Cammino”: un vero e proprio cammino ispirato all’idea di Scienza Servizievole della professoressa Lucangeli: una scienza che esce nelle strade e mette i suoi strumenti al servizio di educatori, insegnanti e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive