Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Maggio 2022
Economia
Intesa siglata dal ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e dal presidente dell'Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, per promuovere forme di collaborazione tra Regioni e Fondazioni di origine bancaria in merito alla fase di attuazione del...
di Luigi Alfonso
Non profit
Proprio in queste ore Vita lancia il suo nuovo numero, bello e denso come sempre, dedicandolo al lavoro sociale http://www.vita.it/it/article/2022/05/04/lavoro-sociale-lavoro-da-cambiare/162702/ In crisi, più o meno legato a codici di laurea, se pensiamo ai social workers la prima tentazione è quella...
di Elisa Furnari
Formazione
Nel 2019, per la prima volta dall'inizio degli anni Duemila, il numero di minori in comunità ha superato quello dei minori in affidamento familiare. Per sensibilizzare sulla bellezza e la ricchezza di questa scelta che migliaia di famiglie vivono in...
di Sara De Carli
Volontariato
Abbiamo raccolto alcuni consigli che possono aiutarti se hai scattato e inviato una foto di cui ti sei pentito e non vuoi che venga condivisa; oppure se le tue foto (o quelle dei tuoi figli) stanno già girando su siti...
di Sabina Pignataro
Welfare
È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni...
di Luca Iacovone
Salute
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. E a rinunciare alle cure nel corso del 2021 è stato più di un cittadino su dieci. Screening oncologici in...
di Redazione
Economia civile
A Matera il ristorante Enjoy è stato aperto da Said Elshazly, giovane migrante proveniente dall’Egitto, insieme alla cooperativa sociale Il Sicomoro. Il locale esplora nuovi confini della progettazione sociale
di Luca Cereda
Politica
La riflessione di Cillian Lohan, vice presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) responsabile della comunicazione, in occasione della Giornata dell'Europa, con un focus sulla guerra in Ucraina e sulla visione del futuro dei giovani, nell’ambito dell’Anno europeo della...
di Cillian Lohan
A Torino un dibattito sullo squilibrio generazionale che rappresenta una sfida formidabile per le famiglie e le politiche pubbliche
di Fabrizio Floris
Quanto valore attribuiamo (noi operatori, gli amministratori locali e regionali, i ministeri e le università) al “lavoro di cura” intendendo non solo quello svolto nei confronti delle persone “malate”, ma, in maniera più estensiva l’assistenza, l’educazione, la prevenzione e promozione...
di Valeria Negrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive