Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Gennaio 2022
Economia
Nell'annuale Rapporto dell'Associazione Nazionale Cooperative Consumatori (con Nomisma), le speranze e i timori degli italiani. Una spinta a cambiare se stessi ma anche la società, sempre con un occhio all'emergenza pandemica
di Giampaolo Cerri
5 Gennaio 2022
Famiglia
Accogliere un figlio in affido o in adozione è sempre aprirsi a qualcosa di più grande, a maggior ragione quando il bambino ha alle spalle esperienze di abuso. Ma nemmeno queste sono "adozioni impossibili": «Un figlio non lo si sceglie:...
di Sara Bellingeri
Formazione
Nell'udienza generale, Papa Francesco ha parlato di adozione e ha invitato le istituzioni a sostenerla, «vigilando con serietà ma anche semplificando l’iter necessario perché possa realizzarsi il sogno di tanti piccoli che hanno bisogno di una famiglia, e di tanti...
di Redazione
Alessio Scandura
Parla il coordinatore dell’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone: «Il tasso di atti di autolesionismo è il più alto degli ultimi due decenni. Il Covid ha accentuato i problemi già presenti in carcere, ma si può fare molto e...
di Luca Cereda
Intesa San Paolo finanzia con 10 milioni la Molteni&C di Giussano (Mb), marchio storico dell'industria del mobile, per l'efficientamento energetico e l’adeguamento della produzione alla tecnologia 4.0 per ridurre l'impatto ambientale. Dal gruppo bancario 1 miliardo per la transizione green...
4 Gennaio 2022
Welfare
Il presidente della FISH traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, conclusosi con l’approvazione di una serie di importanti provvedimenti legislativi per le persone con disabilità e le loro famiglie
di Vincenzo Falabella
Occorre mettere l’anziano al centro di una filiera di servizi con figure professionali e reti di Enti del Terzo settore, con risorse pubbliche e private ben organizzate mediante coprogrammazione e coprogettazione. Il Pnrr è una grande occasione
di Silvio Minnetti
Mondo
La disoccupazione ha raggiunto il 98%. Nel 2022 il 90% della popolazione sarà sotto la soglia di povertà. I talebani provano a cancellare l’immagine della donna e più di 18,4 milioni di persone, oltre la metà popolazione, necessitano assistenza umanitaria
di Anna Spena
Cresce il numero degli italiani vulnerabili economicamente e socialmente: passano dai 9,2 milioni del 2015 ai 10 milioni e 805 mila nel 2021, il 15% in più. La ricerca del Centro Studi dell'Unione nazionale imprese
di Marco Marcocci
Un outlook sul nuovo anno con una lente di ingrandimento sul Terzo Settore in Italia: a che punto siamo, quali nuove esigenze, quali opportunità di dialogo e collaborazione con la pubblica amministrazione? Ne ho parlato con Flaviano Zandonai, sociologo e...
di Laura Orestano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive