Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Gennaio 2022
Formazione
La pandemia ha mostrato che del welfare abbiamo ancora bisogno. Ma il PNRR non sembra cambiare le logiche che hanno determinato l’insostenibilità del welfare locale attuale, con una spesa corrente che cresce del 10% all'anno, destinata sempre agli stessi target....
di Paolo Pezzana e Daniele Valla
3 Gennaio 2022
Politica
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre, la delega raccordata con il Pnrr prevede ora 20 mesi di tempo per i decreti attuativi. Il finanziamento annuo su cui può contare è di 350 milioni di euro
di Redazione
Nel primo mercoledì dopo il Natale, il 29 dicembre, il Pontefice, riprendendo il ciclo di catechesi su San Giuseppe, ha incentrato la sua riflessione sul tema: San Giuseppe, migrante perseguitato e coraggioso. Un tema a lui caro, spesso al centro...
di Riccardo Bonacina
Welfare
Il report di Antigone sull'anno appena chiuso. Spesso mancano anche docce, acqua calda e lo spazio minimo vitale previsto alla legge. E il Covid ha accentuato i problemi pre-esistenti nei penitenziari italiani
di Luca Cereda
L'Opera Pia “Arciconfraternita Maria Santissima del Carmine”, proprietaria di un terreno di due ettari nel quartiere barese, non intende rinnovare il contratto di locazione alla cooperativa sociale. Mobilitazione popolare sui social per evitare che vada in fumo l'attività portata avanti...
di Luigi Alfonso
Non profit
Oggi si fa una grande confusione e sovrapposizione tra comprensione del mondo e comprensione occidentale del mondo ed in questa confusione il Sud del mondo continua ad essere indagato con i sistemi cognitivi del nord, come un’entità che, per dirla...
di Angelo Moretti
1 Gennaio 2022
Offerta Abbonamento
VITA 2022 Edizione Limitata.Regalati un anno di VITA CARTA + DIGITALE a soli 30€ anziché 50!
31 Dicembre 2021
Mondo
Appena il 2% degli afghani ha abbastanza da mangiare. La fonte sono le Nazioni Unite e si tratta della peggior carestia degli ultimi decenni. Nelle zone rurali, dove vivono i due terzi degli afghani, la peggiore siccità degli ultimi 30...
di Paolo Manzo
Economia
Dobbiamo, anche se sappiamo quanto è difficile anche sul piano emotivo, vivere lo spaesamento come occasione, per ritrovare quel potere istituente che in questi anni ci ha consentito di restituire voce e protagonismo a chi ne è stato privato
di Andrea Morniroli
Cultura
È dalla sinergia tra l’imprenditore Giuseppe Condorelli e la “Rete per la Legalità. Sos Impresa Sicilia” che sono nate le “Dolcezze di Legalità”, cofanetto di deliziosi torroncini distribuiti su tutto il territorio nazionale a forze dell’ordine e associati di organizzazioni...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive