Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Dicembre 2021
Un intervento educativo e di sensibilizzazione per i ragazzi inseriti nella comunità “Punto a Capo”, a Siurgus Donigala (Cagliari), che consente di apprendere gli strumenti e le modalità per definire i confini della strada della legalità e quella della devianza,...
di Luigi Alfonso
28 Dicembre 2021
Politica
Ad ogni lettura questa Legge di bilancio appare più indecente. Ad essa avevamo già dedicato un blog ma alcune scoperte ulteriori meritano un’ulteriore nota. Coscienti che la colpa ricade non solo sul Governo ma su tutti i partiti che hanno...
di Riccardo Bonacina
Cultura
Da Trento a Paternò, 15 esperienze di comunità educanti sono state analizzate per cercare di uscire dalla dimensione della sperimentazione infinita e arrivare a orientare le politiche pubbliche. «I Patti possano diventare “un luogo concreto e ideale” non solo per...
di Sara De Carli
Mondo
La Geo Barents è diretta ad Augusta che sarà il porto sicuro di sbarco per le 558 persone sopravvissute. Tra loro una donna incinta di 8 mesi, minori non accompagnati e persone che hanno subito violenze sessuali e abusi
di Redazione
Welfare
L’ultimo decreto legge conferma la possibilità per i famigliari di far visita agli ospiti di strutture residenziali. Dal 30 dicembre, per entrare, occorrerà aver ricevuto la dose di richiamo (booster) oppure essere in possesso di green pass da due dosi...
di Sabina Pignataro
Economia
Sui social la vice ministra dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli: «Con la creazione del Conto Satellite dell’Economia Sociale. prevista dalla Legge di Bilancio, e con la partenza, al MEF, del “Fondo per l’Economia Sociale” sarà possibile implementare le politiche...
Comitato editoriale
“Il futuro sei tu”. Parte la nuova campagna di informazione per fare cultura sull’importanza dei lasciti solidali al fine di garantire il sostegno a tutte le persone che in Italia lottano quotidianamente contro la sclerosi multipla
Si è appena concluso il primo semestre del progetto "Connessioni Solidali in Rete" promosso di Parent Project, associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Ruolo centrale nei primi sei mesi la crescita della...
27 Dicembre 2021
Le Onlus (e solo loro) continueranno anche nel 2022 a ricevere il cinque per mille anche se non iscritte al Runts. Il vulnus normativo si era creato a seguito del ritardo del Runts
Dopo 16 anni la Cai aggiorna le regole operative per gli enti autorizzati. Obbligo di pubblicazione mensile delle statistiche, proporzionalità fra nuovi incarichi e adozioni concluse, accento sulla professionalità degli operatori e sulla responsabilità attiva degli enti in ogni fase...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive