Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Aprile 2022
Volontariato
Su VITA di aprile dialogo a più voci sull'anno zero del pacifismo, messo in discussione da una guerra di aggressione che chiede di non essere equidistanti. Parlano scrittori, intellettuali, pensatori, indicando le opportunità per ripartire: da Erri De Luca a...
di Giampaolo Cerri
Non profit
Colomba e uova di cioccolato: la proposta di CasAmica onlus a sostegno della sua attività di accoglienza dei familiari delle persone un cura. Sei le strutture a disposizione che sorgono a fianco di alcuni tra i maggiori centri sanitari italiani
di Redazione
Mondo
Nelle pagine di Grossman il racconto dei terribili anni della collettivizzazione, dello sterminio dei kulaki e della carestia in Ucraina. Il “dekulakizzare” di Stalin assomiglia tanto al “denazificare” odierno di Putin
di Riccardo Bonacina
Arrivata nel 2020 come consigliere delegato, dal 1 aprile ha sostituito Marinella Soldi, a fine mandato e ora alla presidenza Rai. Versino presiede l'ambito della società di tlc dedicato alla filantropia e al sociale che, quest'anno, festeggia i 20 di...
Politica
Una figura straordinaria e dedicata, garante di tutto ciò che riguarda i minori ucraini, non solo quelli non accompagnati. La registrazione biometrica di tutti alla frontiera, percorsi child friendly, formazione per le famiglie accoglienti e per le scuole, investimenti per...
di Sara De Carli
Welfare
Nel quartiere della periferia sud milanese questo luogo, ideato nel 2018, e completamente rinnovato coinvolge le donne in percorsi di supporto, formazione ed empowerment. Particolare attenzione è rivolta alle giovani. L’iniziativa vede insieme l’ong e il Gruppo assicurativo Axa che...
Leggi
«Il limbo dentro cui è finito il pacchetto fiscale della riforma del Terzo settore mette in pericolo l'esistenza di decine di migliaia di organizzazioni. Il tempo è scaduto». «I ministeri dell'Economia e del Welfare non trovano un punto di incontro?...
Intervista esclusiva a Sharon Squassoni, docente specializzata in politica di non proliferazione nucleare che ha prestato per decenni servizio nel governo degli Stati Uniti presso l'Agenzia per il controllo degli armamenti e il disarmo ed il Dipartimento di Stato. "La...
di Paolo Manzo
Salute
Presentato il disegno di legge per garantire ai malati oncologici, una volta guariti, il diritto all’oblio, cioè il diritto ad accedere al lavoro, a un mutuo o a un prestito, a stipulare un’assicurazione e anche a ad adottare un bambino....
di Sabina Pignataro
Sostenibilità
Si chiama “greenflation”, ma che cos’è questa inflazione climatica e in che modo si genera dalla transizione energetica?
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive