Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Maggio 2004
Cultura
Come primo compito, dovrà trovare nuove idee per battere la povertà in Sudafrica e in Marocco
di Carlotta Jesi
Famiglia
Servizio civile. Intervista a Carlo Giovanardi. Il ministro mette fine al balletto delle cifre: il traguardo dei 60mila volontari entro il 2006 non sarà tagliato.
di Stefano Arduini
Mondo
Seguendo l'esempio dei loro colleghi britannici, le feluche statunitensi diffonderanno oggi a Washington una dura lettera contro la politica mediorientale di Bush jr.
di Paolo Manzo
Il responsabile del programma della Lista unitaria, Giuliano Amato afferma a "Repubblica" che ''se l'opposizione la presentasse io sarei contrario ad approvarla''.
Nella stessa zona, 2 giorni fa, una donna israeliana incinta e le sue quattro bambine sono state massacrate da militanti palestinesi
Lo ha detto ai giornalisti il direttore dell'ufficio assistenza elettorale Onu: ''Se la situazione della sicurezza non migliorerà, è chiaro che l'Onu non parteciperà a elezioni da fumetto''
Lo scandalo delle torture sui prigionieri iracheni arriva al Senato Usa, che ha deciso che si terranno una serie di audizioni pubbliche sulla vicenda. L'inizio della fine per Bush?
Non profit
Molte domande rimangono senza risposta dopo quasi un mese dalla prima notizia di un sequestro di ostaggi italiani in Iraq.
di Riccardo Bonacina
Lo scorso 27 aprile al Quirinale, in occasione del Premio cronista 2003, il Presidente della Repubbica ha pronunciato parole che hanno confortato ancora di più.
Maternità: Save the Children, gravidanza e parto in età adolescenziale spesso causa di morte nei paesi in via di sviluppo. La Svezia la nazione dove le madri stanno meglio
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive