Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2022
Mondo
Per accogliere i profughi sui confini, sostenere l’accoglienza sia nei Paesi di primo arrivo sia in Italia, senza dimenticare chi è ancora nel territorio teatro del conflitto si è messo in moto tutto il mondo del Terzo settore. Fin dai...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Giovedì 10 marzo si terrà il primo incontro organizzato dalla Fondazione per spiegare il conflitto ai più piccoli. Giovedì 17, invece, sarà ospite la giornalista Marta Ottaviani che darà un aggiornamento sul conflitto in corso e sulle prospettive della pace
di Redazione
8 Marzo 2022
Cultura
L'impegno per tenere traccia degli spostamenti eventuali dei minori e la speranza di portarli a trascorrere il periodo di emergenza in Italia, a tutela della loro incolumità. Ma l'iter adottivo deve completarsi in Ucraina
di Sara De Carli
Famiglia
La scuola di Lozzo Atestino ha accolto Tymur e Artur. Arrivano da Kiev, parlano russo e ucraino, frequenteranno la terza primaria e la seconda secondaria di primo grado. «Servono urgentemente mediatori culturali. Non pensiamo ai "programmi" ma a percorsi che...
Le Isole pugliesi sono invase dai rifiuti di microplastica, minuscoli pezzi di materiale, solitamente inferiori ai cinque millimetri, che rischiano di essere inghiottite dagli animali marini e provocare un grave danno ambientale. Il documentarista Giuseppe Barile ha realizzato un reportage...
di Emiliano Moccia
Il gigante delle risorse umane organizza un convoglio per i parenti dei 400 ucraini che impiega nel nostro Paese e dona 200mila euro a cinque realtà di accoglienza e di aiuto impegnate a favore dei profughi: Unhcr, Fondazione Rava, Progetto...
di Giampaolo Cerri
Dalla Cecenia nel 1999, le prime settimane di Putin primo ministro, con la strage al mercato della capitale cecena Grozny e le bombe sulla colonna di profughi ai bombardamenti sulla Siria che hanno provocato centinaia di migliaia di morti e...
di Paul Ricard
Un pacchetto di provedimenti di Unica, in attesa di presentare le iniziative insieme agli altri 59 atenei che aderiscono alla Runipace, la Rete Università per la Pace promossa dalla Conferenza dei rettori. L'ex calciatore Andrij Shevchenko agli studenti connazionali presenti...
di Luigi Alfonso
La nuova legge in vigore da sabato scorso a Mosca punisce con fino a 15 anni di carcere i giornalisti e blogger che scrivono le parole "guerra"e "invasione". Silenziate anche le tv indipendenti mentre molti media contrari al regime sono...
di Paolo Manzo
Professore universitario, obiettore di coscienza, referente del movimento nonviolento ucraino, Yurii Sheliazhenko chiede sostegno internazionale alla popolazione civile e agli obiettori, per pensare non solo in termini di ricollocamento dei rifugiati ma per costruire un futuro di pace
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive