Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Novembre 2021
Economia
Far rivivere attraverso le nuove generazioni gli antichi mestieri in uno dei borghi artigianali più antichi della città. Accade ad Officine Gomitoli, il centro interculturale della Cooperativa Sociale Dedalus insediato nell’area dell'ex Lanificio dove da oggi parte il Laboratorio di...
di Redazione
Cultura
Quando ho ascoltato il disco mi sono venute subito in mente due immagini. La prima leggendo il titolo: ho pensato immediatamente a “Io se fossi Dio” di Giorgio Gaber. Quando, riferendosi al terrorismo canta: «Io come uomo, come sono e...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Non è bastata la pandemia a far cambiare rotta alla politica e alle amministrazioni locali nel contrasto alla violenza di genere. Tempi lunghissimi per l’erogazione delle risorse, impedimenti burocratici e mancanza di interventi strutturali che incidano sulle cause della violenza....
Comitato editoriale
Sono stati presentati da Aisla e Fondazione Mediolanum in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza i dati della ricerca, la prima al mondo, che spiega gli effetti emotivi della Sclerosi laterale amiotrofica nei bambini. Sulla prestigiosa rivista...
L’indagine realizzata dall'ong WeWorld con Ipsos: meno del 40% delle donne è consapevole di aver subito una forma di molestia almeno una volta nella vita. Tuttavia, più del 40% delle donne ha subito almeno una forma di violenza o controllo...
Politica
Il Gruppo Diversità Europa del Cese, in partnership con Civil Society Europe, ha organizzato una conferenza sullo stato delle organizzazioni della società civile in Europa, in collaborazione con rappresentanti di Ocs attive sul territorio e le loro organizzazioni ombrello europee
di Cristina Barbetta
Non profit
Martedì 30 novembre a Roma Acri ha organizzato l'evento che apre le celebrazioni dal titolo "30 come noi. Generazioni in dialogo". Un incontro che è occasione per raccontare i valori, la visione e il contributo di innovazione dato al Paese...
20 Novembre 2021
Il bambino siriano morto di freddo al confine fra Polonia e Bielorussia è stato ucciso dalla speculazione politica – ancora una volta - sulla pelle dei migranti, da una tremenda disumanità e dal deliberato rifiuto di applicare i principi e...
di Luca Jahier
Famiglia
In occasione della Giornata mondiale dei diritti del bambino e dell’adolescente Aopi, l’associazione degli ospedali pediatrici lancia una campagna di comunicazione per ricordare da un lato come le pediatrie siano state e continuino a essere presenti nella pandemia e nel...
di Antonietta Nembri
Il Pnrr punta a rafforzare il sistema di formazione professionale, in particolare stanziando 1,50 miliardi per gli ITS. Altri 0,6 miliardi sono previsti per il rafforzamento del "sistema duale" e l'apprendistato. Accanto a risorse e progettualità – entrambe ci sono...
di Maurizio Drezzadore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive