Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2004
Cultura
Al mercato di Port au Prince costa meno del riso locale. Va avanti così dal 95, quando è iniziato il dumping.
di Carlotta Jesi
Formazione
Un bilancio dopo quasi tre anni di politiche sociali del governo. Tra annunci di misure mai realizzate, roboanti promesse e concertazioni mai partite non cè da stare allegri.
di Gabriella Meroni
Mondo
Intervista a Giuseppe Fioroni, Margherita.
di Ettore Colombo
Intervista a Mimmo Lucà, Ds.
"Le organizzazioni umanitarie servono a riportare la pace", dice litaliana nominata governatore. "Paura? No. Se lavoriamo bene, siamo al sicuro".
Non profit
Il terribile terremoto che la notte del 24 febbraio ha violentemente scosso il Marocco ha coinvolto il Villaggio SOS di Imzouren, che da quindici anni ospita bambini abbandonati o in gravi difficoltà.
di SOS Italia
Volontariato
L'Agenzia sarà un organismo che raggrupperà diverse competenze in materia di 'governo farmaceutico'. Da decidere le nomine e la decisione sulla sede
di Paolo Manzo
Lancia l'allarme Giuseppe Zamberletti, presidente dell'Igi, Istituto Grandi Infrastrutture. Che suggerisce: "Il sistema basato sulle Soa va cambiato"
Lo abbandona anche il segretario di Stato agli Affari sociali ed ex direttore generale della polizia Jean-Claude Jean-Baptiste, che sarebbe fuggito stamane dall'isola caraibica
Il tribunale speciale è stato istituito per giudicare i responsabili del genocidio di 800mila tutsi e hutu moderati, da parte di estremisti di etnia hutu nel 1994.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive