Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Marzo 2022
Volontariato
Secondo la sede regionale africana dell’Organizzazione Mondiale della Salute, le interruzioni dei servizi sanitari essenziali dovute alla pandemia di Covid hanno avuto un pesante impatto sulla salute delle ragazze e delle donne. Il 40% dei Paesi africani riporta interruzioni dei...
di Redazione
Non profit
La pandemia ha accelerato cambiamenti in corso - come quello della digitalizzazione -, ma «ha anche mutato alcune dinamiche e paradigmi nel mondo del lavoro del Terzo settore», secondo Diego Maria Ierna, cofondatore dell’osservatorio di Job4good
di Luca Cereda
Mondo
Da stasera alle 18,30 e per tutta la notte l'edificio del Brunelleschi illuminato, come sempre, di giallo mimosa per la Giornata della donna, ma con un pensiero, dice la presidente, alla madri e alle donne vittime dell'invasione. L'Istituto si è...
Nella notte tra il 7 e l'8 marzo, la Street Artist Laika ha affisso a piazzale Ostiense (nei pressi della metro Piramide di Roma) la sua nuova opera dedicata alle donne ucraine e russe abbracciate
Cultura
In occasione della Giornata internazionale della Donna l’associazione Mama Chat sceglie l’ironia, meglio l’autoironia per combattere le discriminazioni e difendere i diritti delle donne. Esce infatti oggi il cortometraggio a sfondo sociale in cui si gioca sul paradosso di un...
di Antonietta Nembri
Economia
Dopo il successo degli interventi in Romania, l’associazione Save the Dog dal 2019 opera anche nel Sud Italia. Siamo stati 3 giorni con loro in Calabria
di Diletta Grella
7 Marzo 2022
Già ispettore scolastico e dirigente scolastico, con una lunga esperienza nelle associazioni impegnate nell’accoglienza dei “bambini di Chernobyl”, Raffaele Iosa: «Questi ragazzi non sono qui per una vacanza e non sono migranti economici. La scuola italiana deve mettere in campo...
di Sara De Carli
Politica
L'appello di Gianmario Gazzi, presidente del Cnoas: «La riforma della non autosufficienza va fatta adesso, insieme a quella della assistenza territoriale e della disabilità. Una proposta di testo per la legge delega c’è, quella della commissione Turco. È migliorabile? Sì,...
La manifestazione nonviolenta di Roma di domenica scorsa avrebbe dovuto far rallegrare il cuore, 50mila persone in piazza a chiedere lo stop alle armi. Ma non è andata proprio bene, questa è una guerra difficile anche per chi vuole la...
di Angelo Moretti
Deliberato dal consiglio di Acri un contributo straordinario per il sostegno umanitario alla popolazione in fuga dal conflitto. Le risorse sosterranno l’attività delle ong che sono già mobilitate per l’assistenza. «Un primo segnale, all’interno di quella che si sta configurando...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive