Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2022
Leggi
Ci sono anche alcune novità interessanti, che sono (finanziariamente) possibili grazie al PNRR. Tra queste collochiamo il pronto soccorso sociale e i servizi per la marginalità estrema, in particolare i centri servizi per il contrasto alla povertà, ovvero l'istituzione di...
di Roberto Rossini
Welfare
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge sulle adozioni in casi particolari nel punto in cui non riconosce il legame giuridico con i parenti dell’adottante. Il caso sollevato dalle Famiglie Arcobaleno
di Sara De Carli
Economia sociale
Danny McCubbin è un australiano che, dopo avere lavorato per anni nelle cucine di Jamie Oliver, lo chef londinese che coniuga il concetto di cibo e di esponsabilità sociale, dedicandosi anche ai ragazzi della comunità di "San Patrignano", nel 2020...
di Gilda Sciortino
Mondo
Con oltre 854mila ucraini sfollati internamente, si stima che nelle prossime settimane 5 milioni di civili potrebbero essere costretti a fuggire dal Paese in cerca di salvezza, senza menzionare le 100mila persone già evacuate dalle regioni di Donetsk e Luhansk
di Redazione
WeWorld, partner di ChildFund Germania che lavora in Ucraina da molti anni, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per fornire aiuti di emergenza ai bambini e alle loro famiglie durante l'attuale crisi. L'organizzazione riafferma la necessità di mettere in...
Sono 600mila famiglie in situazioni di vulnerabilità allo scoppio della guerra. L’organizzazione ha trasferito dalla frontiera orientale i bambini e le famiglie sostenuti, ma la situazione diventa ogni ora più drammatica, inoltre sta assistendo bambini e famiglie in difficoltà attraverso...
Economia
Siamo a un punto cruciale per quanto riguarda il giusto riconoscimento delle professioni educative nella Pubblica amministrazione, con la ricollocazione di profili attualmente sotto inquadrati e il riconoscimento di profili di recente istituzione. Un tema importante non solo sul fronte...
di Fabio Ruta
Piergiorgio Pescali, fisico esperto in fisica nucleare, proprio nei giorni scorsi in visita in Ucraina, prova a spiegarlo: i 2.600 chilometri quadrati di superficie, dal 1986 quasi del tutto preclusi all’uomo (in realtà decine di migliaia di persone ogni anno...
di Piergiorgio Pescali
Con Sara De Carli parliamo del grande spazio che su Vita Febbraio è dedicato alle famiglie o alle singole persone che si vogliano avvicinare all'accoglienza. Un focus di 15 pagine curato da Silvia Sanchini. Ascolta
di Giampaolo Cerri
Cultura
Francesco inizia all'udienza generale un nuovo ciclo di catechesi dedicato al valore dell'età più avanzata: "In pandemia gli anziani hanno pagato il prezzo più alto". Il monito contro l'illusione della eterna giovinezza: "Il disprezzo dei vecchi era l'icona dei totalitarismi"....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive