Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Aprile 2003
Non profit
Coordinamento: Prof. Alberto MALATESTA Università di Castellanza Il corso intende offrire un approfondimento del diritto internazionale umanitario, presentando le operazioni per la tutela delle vittime nei conflitti armati, la questione dei ?bambini-soldato?, gli interventi della Croce Rossa in contesti di...
di ISPI
Famiglia
Viene da Mtv. E' approdato in Rai, in fascia quasi notturna. Sta sperimentando linguaggi e personaggi nuovi. Dando spazio anche al non profit.
di Stefano Arduini
Sostenibilità
In base al provvedimento della Giunta, i Comuni veneti sono stati classificati in relazione al tipo di inquinante
di Paolo Manzo
Cultura
Roberto Perrone, prima firma del Corriere della sera, ha scritto una storia dedicata al football che nessuno racconta. Una squadra aziendale, un portiere senza pretese.
Leggi
Nel febbraio 2001 la legge sulla trasparenza del commercio di armi stava per essere spazzata via, con un accordo bipartisan. Ed un articolo di Benedetta Verrini.
di Riccardo Bonacina
Prosegue il dibattito su quale debba essere il ruolo svolto dalle organizzazioni umanitarie rispetto alle varie emergenze legate al conflitto in Iraq.
Welfare
Protesta di Amnesty international "E' la popolazione a pagare il prezzo"
di Redazione
Mondo
In merito all'evolversi del conflitto in Iraq "credo che occorra evitare gesti che dividano. Noi dobbiamo fare tutti i gesti che uniscono, con tutte le mediazioni possibili"
Politica
Comunicato stampa della Free Software Foundation Europe (FSF Europe): Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica (MIUR) discrimina il software libero
Monsignor Ferdinando Filoni, rappresentante vaticano a Bagdad racconta: "negli ospedali cominciano a mancare i medicinali".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive