Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Settembre 2021
Formazione
«Parliamo di lavoro del futuro, ma quel lavoro è già qui. Per capirlo, basta guardare il modello vincente della formazione professionale», spiega l'amministratore delegato di Enaip Veneto. Più che un disequilibrio tra domanda e offerta, aggiunge, c'è una percezione errata...
di Marco Dotti
Economia
Presentata a Milano una startup innovativa che permetterà a tutti di avvicinarsi ai valori della natura e della campagna attraverso esperienze reali e virtuali
di Redazione
Mondo
La metà dei bambini in Afghanistan ha urgente bisogno di sostegno umanitario, 1 su 16 muore prima del suo quinto compleanno e negli ultimi mesi centinaia di migliaia sono stati costretti a fuggire dalle proprie case. Save the Children lancia...
Non profit
Fino al 20 settembre è possibile votare online sulla piattaforma bandodistruzione.it gli 11 progetti passati alla seconda fase del bando di Fondazione Crc che mette a disposizione 500mila euro per ripristinare alcuni angoli della provincia di Cuneo
Salute
Le confraternite di tutta la Toscana pronte a portare il 25 settembre davanti alla sede della Giunta regionale i loro mezzi per protestare contro il mancato riconoscimento dello straordinario impegno profuso nel contrasto alla pandemia. «Per la prima volta in...
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
«Legalizzare la coltivazione domestica di 4 piante per uso personale sul balcone di casa», dice Francesco Cicchi, presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, «sul mondo delle dipendenze impatta poco o niente. I problemi veri sono altri. Primo tra tutti la...
di Anna Spena
Francesco Pirone
1,6 milioni di giovani in meno in 25 anni e l’economia che cresce quattro volte di meno rispetto alla media nazionale. «La condizione di perifericità in cui sta scivolando il Mezzogiorno», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici...
Famiglia
I padri detenuti si sentono totalmente delegittimati, sono convinti di non avere un posto. Per un padre, il carcere è un serio pericolo per gli scopi della sua esistenza, per la sua autostima. Un progetto sostenuto dalla Fondazione Casillo getta...
di Marilù Ardillo
Parliamoci chiaro: il digitale non è una forzatura sanitaria, né una condizione emergenziale. La realtà è una, progressivamente “aumentata” dalla tecnologia. Rinunciarvi significa rinunciare alla possibilità di sterzare il mondo verso la direzione che vogliamo. Per questo il digitale è...
di Donatella Solda e Damien Lanfrey
Arte sociale
La storia poco nota delle “gelsominaie” di Milazzo ha ispirato il progetto di Jonida Xherri, artista di origini albanesi che ha realizzato un arazzo per denunciare lo sfruttamento delle donne sul posto di lavoro. L’opera è stata accolta ed esposta...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive