Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Marzo 2021
Comitato editoriale
Presentato oggi in diretta social “Per me questo non è un gioco”, lo spot realizzato da quattro studenti dello Ied di Milano e premiato lo scorso novembre al XIX Spot School Award, concorso organizzato dall’Associazione Creativisinasce. Al centro dell’attenzione la...
di Antonietta Nembri
Salute
Mercoledì prossimo il terzo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Pietro Bartolo, medico ed europarlamentare e Claudia...
di Redazione
Welfare
Le imprese hanno difficoltà a reperire operai specializzati, tecnici, professionisti e artigiani. Per soddisfarle occorre creare le competenze richieste. L'analisi di Luigi Bobba sul numero del magazine di marzo
di Luigi Bobba
Economia
In un bene confiscato alla mafia in provincia di Verona sta nascendo un Bike Hostel sociale con 17 posti letto, una piscina, sale comuni e una cucina attrezzata, per promuovere un turismo più a contatto con il territorio e coinvolgere...
di Anna Spena
L’abitazione dove è nato e ha vissuto il grande scrittore milanese è diventato un hub di innovazione. «Continuiamo un po’ quello che il maestro fece durante la sua vita», aggiunge Dall’Ombra «poiché, in particolar modo a partire dagli anni Ottanta,...
di Diletta Grella
Non profit
Dal 2003 a oggi, UniCredit Foundation e i dipendenti del Gruppo hanno donato 49,7 milioni di euro per sostenere ben 5.800 progetti sociali. L’edizione del 2020 ha visto l’incremento del 204% dei donatori under 35 rispetto all'anno precedente
Il 18 marzo 2016 sono iniziate le politiche di contenimento volte a controllare gli arrivi dei profughi dalla Turchia alle isole greche dell’Egeo. «Il patto UE-Turchia è un accordo disumano», dice Apostolos Veizis, direttore esecutivo di Intersos Hellas. «Continua ad...
Mondo
Il Senato della Repubblica francese è chiamato ad approvare definitivamente il progetto di legge governativo adottato dall’Assemblea Nazionale il 2 marzo scorso con 502 voti favorevoli e 0 contrari: “Legge di programmazione relativa allo sviluppo solidale e alla lotta alle...
di Nino Sergi
Famiglia
Le insegnanti e le educatrici di nidi e materne come mantengono le relazioni educative con i bambini? Ancora oggi ogni realtà fa da sé: se vuole, come vuole e quanto vuole. Ci sono insegnanti che si prodigano per mantenere una...
di Sabina Pignataro
Sempre più imponenti le manifestazioni per chiedere il ripristino del governo di Aung San Suu Kyi. Secondo i dati diffusi a Ginevra, più di 2.084 persone restano detenute in modo arbitrario, almeno 37 giornalisti sono stati arrestati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive