Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Febbraio 2000
Cultura
Mancano tre mesi al varo della riforma e già si gioca la partita più importante: la libertà del volontariato esterno al Dipartimento. Che rifiuta di diventare un apparato ministeriale.
di Gabriella Meroni
Non profit
Leconomia sociale rappresenta un grande bacino di nuova occupazione. E soprattutto crea opportunità laddove serve: nel Sud e per i giovani. Parola di ministro.
di Francesco Maggio
Volontariato
Velasco insegna agli operatori del Terzo settore. Il gruppo non si regge sugli imperativi etici ma sulla convenienza. Si vince quando si ha fiducia di poter cambiare le cose.
di Riccardo Bagnato
Sostenibilità
Progetti di aiuto umanitario al posto dei regali, oggetti del commercio equo invece delle tradizionali bomboniere. Così il matrimonio diventa un'occasione di solidarietà.
di Antonietta Nembri
Altolà allagricoltura da laboratorio. Gli Stati potranno impedire lingresso di prodotti anche in via precauzionale. Ma un blitz dei Paesi produttori di grano blocca lobbligo di etichetta
di Carlotta Jesi
Il 26 febbraio, in tutta Italia, la giornata dedicata al recupero. Consorzi di aziende e città insieme con un obiettivo: trattare, entro il 2002, oltre il 50% dei residui
Mondo
Un milione e mezzo di spettatori hanno visto il piccolo Kirikù che sconfigge la malvagia strega Karabà, opera di Ocelot, uno dei più originali autori francesi.
Formazione
Larrivo del virus influenzale è stato accolto da una martellante campagna pubblicitaria da parte di una grande multinazionale Usa.
di Stefano Cagliano
«Mi sento e sarò sempre uno di voi» confessa il neofunzionario della Quercia. «Ma per me, che sono di sinistra, linvito di Veltroni è stato irresistibile.
Famiglia
Mi chiamano la violinista dei morti, . Sono diventata amica di tanti piccoli malati «La verità è che ho visto troppi bimbi morire completamente da soli»
di Alessandra Costa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive