Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 Dicembre 1999
Non profit
LEGGE REGIONALE 6 dicembre 1999, n. 23 Politiche regionali per la famiglia (B. U. 10 dicembre 1999, n. 49, 1 ºsuppl. ord. ) Art. 1. Finalità ed ambito di intervento. 1. La Regione, in osservanza dei principi sanciti dagli...
di Redazione
3 Dicembre 1999
Formazione
A un anno dalla fine della legislatura, l' intesa di Padova e il Patto di Natale rischiano di restare libri dei sogni.
di Gabriella Meroni
Volontariato
Dalla "tournée dei profumi" Jovanotti risponde a chi l'aveva accusato di non assumersi responsabilità davanti al dramma dell'ecstasy.
di Tito Gilberto
Mondo
Ha portato in tribunale le multinazionali Usa che brevettano super semi e incroci del Dna e ha dichiarato guerra alla nuova corsa all'oro dei cibi manipolati
di Carlotta Jesi
La Rete del non profit italiano lancia una campagna sui rischi della liberalizzazione selvaggia dei mercati. Ecco il loro manifesto
Aism e Università Bocconi hanno calcolato il peso economico di un male che colpisce 50 mila persone: quasi 50 milioni all' anno che arrivano a 80 nei casi gravi.
di Stefania Olivieri
Famiglia
Attrice, sceneggiatrice, handicappata, interpreta gli amori di una donna che come lei comunica solo col computer. E sfida i pregiudizi sui disabili.
di Antonio Autieri
Leggi
Presentato più di un anno fa al Senato, il disegno di legge sè perso in Parlamento.Eppure contiene norme innovative per lo sviluppo delle aziende sociali e delloccupazione.
di Francesco Maggio
Quaranta università, 260 espositori, tre giorni di dibattiti e esperienze sul campo. E una sfida:la globalizzazione si affronta recuperando il rapporto con le culture locali
Donne in prima linea Chi è la giovane romana che ha conquistato il premio delle associazioni di volontariato internazionale
di Barbara Fabiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive