Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Ottobre 1999
Non profit
L.R. 27 ottobre 1999, n. 26. Interventi regionali per la promozione della cooperazione internazionale allo sviluppo della solidarietà tra i popoli. (B.U. n. 57 del 3 novembre 1999). TITOLO I FINALITA’ E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI COOPERAZIONE DECENTRATA Art. 1....
di Redazione
22 Ottobre 1999
Leggi
I leader delle associazioni e del Terzo settore danno i voti alla Legge che il governo si appresta a varare. Ecco, voce per voce, i provvedimenti che passano lesame, quelli in attesa.
di Gabriella Meroni
Ideata per disboscare la giungla tributaria e alleggerire la pressione fiscale, si è rivelata un buon affare per le grandi imprese e micidiale per quelle piccole del Terzo settore.
di Francesco Maggio
Volontari allo sbaraglio da noi, da loro invece professionisti che non perdono il posto se decidono di partire. E poi una legge che sostiene i progetti di sviluppo e non solo lemergenza.
di Carlotta Jesi
Cultura
Sensori che captano la presenza nei locali, luci automatiche, computer che gestiscono gli elettrodomestici: basta la voce per avere tutto sotto controllo.
di Giovanni Borghi
Formazione
Cammina col chip
di A. Capannini
Welfare
Iniziative di pubblica utilità, progetti etici e trasparenza sugli investimenti: sono le nuove frontiere della strategia dimpresa. Negli Usa lo sanno da tempo, in Italia si comincia soltanto adesso
"Un mondo a colori" su Raidue e "Permesso di soggiorno"su Radio uno, due ottimi esempi di informazione impegnata, attenta e utile.
di Mariateresa Marino
Famiglia
Quando ce lhanno proposto abbiamo accettato senza pensarci su troppo e senza calcolare le conseguenze. Li abbiamo accolti come fossero nostri e ricominciato con loro una nuova vita.
di Gabriella Contu
"La riabilitazione". Nata nel maggio del 90 a Seregno (in provincia di Milano), grazie ad alcuni soci fondatori, la maggior parte dei quali terapisti della riabilitazione.
di Rosanna Schirer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive